Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Twitter, il caso dei contenuti per adulti che oscurano le proteste in Cina

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Twitter, il caso dei contenuti per adulti che oscurano le proteste in Cina

Share article
Set prefered

Il team del social che contrasta contenuti di propaganda è stato ridotto a seguito dei recenti licenziamenti voluti da Elon Musk

Il team del social che contrasta contenuti di propaganda è stato ridotto a seguito dei recenti licenziamenti voluti da Elon Musk

author avatar
Alessandro Di Stefano
28 nov 2022

Le proteste in corso in Cina (a Shanghai, Pechino e Chengdu) hanno raggiunto anche i media occidentali, riportando una situazione che gli esperti giudicano senza precedenti nella dittatura comunista. I social – WeChat e Waibo – hanno fornito un megafono prezioso per i manifestanti e prima che la censura cancellasse buona parte dei contenuti, immagini e video hanno fatto il giro del mondo. In questa situazione ci concentriamo su cosa è accaduto a Twitter nelle ultime ore. Secondo quanto ha scritto il Washington Post, il team che si occupa di contenuti anti propaganda non avrebbe gestito al meglio la campagna di spam, perlopiù contenuti pornografici e link a siti di escort, che account dormienti hanno iniziato a pubblicare inserendo parole chiave come i nomi delle città in cui sono in corso le proteste.

In a rare surge of protests in China, demonstrators called for the ruling Communist Party and its leader, Xi Jinping, to step down, amid anger at the deaths of at least 10 people in an apartment fire in Xinjiang, presumably during a strict Covid lockdown. https://t.co/7eT7YT4nHw pic.twitter.com/WT54Q0yC1M

— The New York Times (@nytimes) November 27, 2022

Un mese fa Elon Musk ha acquisito Twitter per 44 miliardi di dollari con l’obiettivo di farne la piazza principale per il free speech. Dopo aver chiuso l’accordo, però, ha licenziato metà degli oltre 7mila dipendenti della società. Anche il team che contrasta contenuti ideologici è stato colpito da questa ristrutturazione. In una simile circostanza gli spam sono riusciti per ore a oscurare su Twitter le proteste in corso in Cina: chi cercava informazioni sulle proteste si ritrovava nel feed contenuti di tutt’altro tipo, postati usando parole chiave che hanno ingannato il sistema.

Non si tratta della prima volta che Twitter subisce una offensiva simile, ma rappresenta comunque un colpo all’immagine che Elon Musk cerca da settimane di dare al social network. Le proteste in Cina sono scoppiate negli ultimi giorni a seguito della notizia di alcuni morti in una fabbrica nella città di Urumqi. Dieci lavoratori, non potendo uscire dagli stabilimenti a causa delle restrizioni anti Covid, hanno perso la vita in un incendio.

Leggi anche: Contagi Covid-19 in rialzo, la Cina chiude tutto di nuovo e per il mercato hi-tech torna l’incubo

Tags: #CINA #TWITTER #TWITTERMUSK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo