Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Ubisoft presenta Ghostwriter, l’AI che aiuta i creativi a scrivere i dialoghi nei videogiochi

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Ubisoft presenta Ghostwriter, l’AI che aiuta i creativi a scrivere i dialoghi nei videogiochi

Share article
Set prefered

Uno strumento per risparmiare tempo quando si sviluppa l’ultimo Tripla A

Uno strumento per risparmiare tempo quando si sviluppa l’ultimo Tripla A

author avatar
Alessandro Di Stefano
22 mar 2023

L’intelligenza artificiale è già di casa nei videogiochi. Ma, come insegna il successo globale di ChatGPT, sono ancora numerose le attività che potrebbero essere alleggerite grazie all’AI. Una di queste è quella degli sceneggiatori e creativi che, una volta pronto il software, devono inserire le linee di dialogo di protagonisti, personaggi, villain e NPC. Un lavoro non da poco se consideriamo ad esempio open world dove le possibilità sono sterminate, le situazioni di gioco sempre più originali e le conversazioni tutt’altro che telefonate. Ubisoft, la software house francese di cui vi abbiamo parlato di recente per la chiusura della divisione Ubisoft Italia, ha pubblicato un video di presentazione di Ghostwriter.

«Questo strumento – ha spiegato Ubisoft – è stato creato in collaborazione con gli sceneggiatori per creare interazioni più realistiche con gli NPC». Non si tratta di sostituire il lavoro degli sceneggiatori, ma come anticipato di alleggerirlo grazie all’AI. Basterà inserire infatti una frase nel software per ottenere tutta una serie di varianti possibili della linea di dialogo, differenziata in base anche al tono di voce (il sistema restituisce infatti anche il comparto audio abbozzato). A quel punto sarà sempre l’umano a scegliere la versione finale, editabile fino all’ultimo passaggio.

Leggi anche: Videogiochi, Netflix li fa in serie: 40 nuovi titoli per il 2023. E altri 70 in sviluppo

Ubisoft è una delle realtà più affermate in Europa e come tutte le software house impegnate sui titoli tripla A – come Assassin’s Creed, Far Cry – si sta confrontando con un mercato in crescita, eppure pieno di sfide e problematiche da affrontare. Su Kotaku è stato pubblicato un articolo critico in merito a Ghostwriter, che non viene definito AI ma machine learning. Da parte sua l’azienda ha spiegato che l’obiettivo di questo strumento è ridurre lo spreco di tempo su lavori ripetitivi per consentire ai creativi di concentrarsi su altri aspetti più rilevanti nell’esperienza e nel gameplay.

Tags: #AI #FLASH #UBISOFT #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS