Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Round da 20 milioni di euro per brumbrum

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Round da 20 milioni di euro per brumbrum

Share article
Set prefered

L’aumento di capitale servirà a consolidare la posizione sul mercato italiano e a porre le basi per l’espansione internazionale

L’aumento di capitale servirà a consolidare la posizione sul mercato italiano e a porre le basi per l’espansione internazionale

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
4 feb 2019

L’e-commerce di auto usate brumbrum, selezionato dalla redazione di StartupItalia tra le 100 migliori startup del 2018, ha annunciato di aver chiuso un nuovo round di investimento Serie B da 20 milioni di euro a cui hanno partecipato alcuni tra i principali fondi internazionali di venture capital, guidato da Accel, insieme a Bonsai Venture Capital, e.ventures e al precedente azionista United Ventures.

Per Accel si tratta del più grande investimento mai realizzato nel nostro Paese e, in generale, nell’ambito del Venture Capital. Dalla startup fanno sapere che l’aumento di capitale servirà a consolidare la crescita di brumbrum sul mercato italiano e a porre le basi per l’espansione in Europa, un mercato che vale circa 300-400 miliardi di euro.

Francesco Banfi, fondatore e CEO di brumbrum ha dichiarato: “Il mercato delle auto è stato per troppo tempo incerto e necessita di evolversi, motivo per cui miriamo a rendere brumbrum il brand di riferimento dell’automotive. Nella nostra offerta di auto usate o a km 0 e noleggio a lungo termine per privati, mettiamo la trasparenza, la fiducia e la convenienza al centro dell’esperienza dell’utente. Siamo entusiasti di avere Accel tra i nostri partner, certi che questo ci condurrà a una rapida crescita e all’introduzione di nuove prospettive nel mercato europeo dell’automotive.”

Leggi anche: United Ventures SGR investe 10 milioni di euro in brumbrum SpA

Luca Bocchio, Principal di Accel ha affermato: “brumbrum è parte di una nuova ondata di marketplace che stanno innovando radicalmente la value chain del proprio settore per poter apportare significativi benefici ai consumatori. Francesco e il suo team stanno ridefinendo il mercato delle auto, avendo saputo costruire delle solide fondamenta per questo business in breve tempo e con un feedback estremamente positivo da parte dei propri clienti.”

Attualmente, la piattaforma online offre due diverse proposte di mobilità: l’acquisto di usato o auto a km 0 e il noleggio a lungo termine per privati. Per le auto in vendita, brumbrum seleziona e acquista le proprie vetture, le controlla e ripara presso i propri centri operativi, prima di renderle disponibili nella vetrina virtuale.

“Un team raddoppiato in 12 mesi”

“Negli ultimi 12 mesi siamo quasi raddoppiati – racconta Banfi a StartupItalia – e brumbrum ormai conta più di 50 persone: dai meccanici che lavorano nei nostri garage, ai fotografi che si occupano di scattare le immagini pubblicate sul sito web, al Customer Care composto da professionisti che seguono personalmente ogni singola vendita. Ma non è tutto, perché ci sono anche un team dedicato all’acquisto delle nuove vetture selezionate tramite algoritmi di machine learning, un team di sviluppatori che lavorano alla piattaforma che tiene in piedi tutto il processo e infine un team di marketing, UX e comunicazione che gestisce e promuove il nostro sito web”.

“Chi decide di acquistare un’auto online – continua – vuole risparmiare tempo e denaro senza temere brutte sorprese. brumbrum nasce dall’esigenza di coniugare la rapidità e la semplicità di acquisto che caratterizzano l’e-commerce, con i migliori standard di qualità e sicurezza del mercato dell’auto e per rispondere al bisogno di trasparenza e fiducia degli utenti. Approcciando inizialmente il mercato dell’usato, l’azienda ha ampliato la propria offerta includendo a maggio 2018 il prodotto del Noleggio a Lungo Termine, assecondando l’evoluzione del mercato automotive che sta trasformando progressivamente l’auto da bene a servizio”.

Tags: #BRUMBRUM #ROUND
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS