«L’errore principale che si può fare online? Cercare di andar bene a tutti, pensare che sia possibile piacere a tutti». Mik Cosentino, 32 anni, è il fondatore di Infomarketing X, startup specializzata dal 2015 nella formazione online rivolta ai singoli professionisti ai quali propone circa 160 ore di corsi. Tutti disponibili sulla piattaforma di e-learning X Mansion per sfruttare al meglio il web nel proprio business. Il servizio offerto propone le strategie utili a migliorare la propria comunicazione social, potenziando (e correggendo) le informazioni su un’azienda o un’attività che tutti possono trovare navigando.

Infomarketing X: “non ignorate internet”
«Ormai le persone, prima di spendere, vogliono informarsi su quello che acquistano. Se sei un professionista – spiega Mik Cosentino – devi accettare che il cliente si orienti sul web». Quello che Infomarketing X suggerisce è intervenire sul valore delle informazioni, tantissime, che circolano online. «A quel punto o non fai nulla, e ignori le potenzialità di internet, oppure puoi creare informazioni e veicolarle verso il pubblico». Non trascurare il web significa puntare in maniera strategica sui social. «Il 95% dei nostri clienti arriva soprattutto grazie ai contenuti che pubblico sulle varie piattaforme».
Leggi anche: L’esempio di Andrea D’Aietti (JotUrl): “Si possono raggiungere risultati anche senza grossi investimenti”
Ex nuotatore, Mik Cosentino ha fondato Infomarketing X – dove oggi lavorano in 21 tra coach, commerciali e copywriter – per diventare un infoimprenditore, come lui stesso si definisce. «I contenuti su X Mansion sono in costante aggiornamento grazie a centinaia di migliaia di euro in investimenti. Presentiamo i corsi come delle serie: durano in tutto 8 settimane e sono suddivisi tra pratica e teoria. Ogni settimana ci incontriamo in una classe virtuale per rispondere alle domande di tutti. Finora abbiamo 1600 clienti e ci stiamo espandendo anche all’estero».
Leggi anche: LowRes | L’alternativa inesistente al social

Mik Cosentino ha pubblicato anche un libro, La bibbia del’infobusiness, edito da Mondadori. «In passato ho fatto tanti incontri pubblici dentro i palazzetti a Milano, Roma e Rimini». Tra i consigli di Infomarketing X c’è soprattutto la specializzazione nel proprio business. «Bisogna trovare la propria nicchia di clienti e lavorare per loro. Lo specialista funziona molto di più del generalista in tutti i settori».