Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Infomarketing X, la startup che forma i professionisti. Il founder è l’ex nuotatore Mik Cosentino

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Infomarketing X, la startup che forma i professionisti. Il founder è l’ex nuotatore Mik Cosentino

Share article
Set prefered

Fondata nel 2015, l’azienda offre corsi di formazione online (e dal vivo) al mondo dei professionisti. La chiave per crescere? Veicolare le informazioni giuste ai clienti

Fondata nel 2015, l’azienda offre corsi di formazione online (e dal vivo) al mondo dei professionisti. La chiave per crescere? Veicolare le informazioni giuste ai clienti

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
9 giu 2019

«L’errore principale che si può fare online? Cercare di andar bene a tutti, pensare che sia possibile piacere a tutti». Mik Cosentino, 32 anni, è il fondatore di Infomarketing X, startup specializzata dal 2015 nella formazione online rivolta ai singoli professionisti ai quali propone circa 160 ore di corsi. Tutti disponibili sulla piattaforma di e-learning X Mansion per sfruttare al meglio il web nel proprio business. Il servizio offerto propone le strategie utili a migliorare la propria comunicazione social, potenziando (e correggendo) le informazioni su un’azienda o un’attività che tutti possono trovare navigando.

Infomarketing X: “non ignorate internet”

«Ormai le persone, prima di spendere, vogliono informarsi su quello che acquistano. Se sei un professionista – spiega Mik Cosentino – devi accettare che il cliente si orienti sul web». Quello che Infomarketing X suggerisce è intervenire sul valore delle informazioni, tantissime, che circolano online. «A quel punto o non fai nulla, e ignori le potenzialità di internet, oppure puoi creare informazioni e veicolarle verso il pubblico». Non trascurare il web significa puntare in maniera strategica sui social. «Il 95% dei nostri clienti arriva soprattutto grazie ai contenuti che pubblico sulle varie piattaforme».

Leggi anche: L’esempio di Andrea D’Aietti (JotUrl): “Si possono raggiungere risultati anche senza grossi investimenti”

Ex nuotatore, Mik Cosentino ha fondato Infomarketing X – dove oggi lavorano in 21 tra coach, commerciali e copywriter – per diventare un infoimprenditore, come lui stesso si definisce. «I contenuti su X Mansion sono in costante aggiornamento grazie a centinaia di migliaia di euro in investimenti. Presentiamo i corsi come delle serie: durano in tutto 8 settimane e sono suddivisi tra pratica e teoria. Ogni settimana ci incontriamo in una classe virtuale per rispondere alle domande di tutti. Finora abbiamo 1600 clienti e ci stiamo espandendo anche all’estero».

Leggi anche: LowRes | L’alternativa inesistente al social

Mik Cosentino ha pubblicato anche un libro, La bibbia del’infobusiness, edito da Mondadori. «In passato ho fatto tanti incontri pubblici dentro i palazzetti a Milano, Roma e Rimini». Tra i consigli di Infomarketing X c’è soprattutto la specializzazione nel proprio business. «Bisogna trovare la propria nicchia di clienti e lavorare per loro. Lo specialista funziona molto di più del generalista in tutti i settori».

 

Tags: #E-LEARNING #FORMAZIONE-ONLINE #INFOMARKETING-X
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS