Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Borse, il giorno più nero. Piazza affari perde oltre il 16%

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Borse, il giorno più nero. Piazza affari perde oltre il 16%

Share article
Set prefered

Toccato in giornata il picco storico di -17%. Spread esploso a 261.6. Coronavirus e greggio scatenano la tempesta perfetta

Toccato in giornata il picco storico di -17%. Spread esploso a 261.6. Coronavirus e greggio scatenano la tempesta perfetta

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
12 mar 2020

Difficile commentare una giornata come quella odierna. Quando la Borsa perde il 3% in genere si usano termini come “crollo”, “tonfo”, “scivolone”. Come descrivere, quindi, una seduta che ha portato Piazza Affari a chiudere a -16,92%?

Peggio dell’11 settembre

C’è una data che a Piazza Affari ricordano bene: 16 giugno del 1981. In quella seduta Milano andò sotto di 11,76 punti percentuale. Record polverizzato all’indomani del “leave” al referendum sulla Brexit: la Borsa italiana, probabilmente per la stretta parentela con quella londinese (London Stock Exchange Group controlla il 100% di Borsa Italiana S.p.A.) reagì malissimo (globalmente in quella seduta si bruciarono oltre 445 miliardi, quindi eravamo in buona compagnia) e si inabissò fino a meno 12,48%.

Leggi anche: Coronavirus, BCE usa il bazooka che fu di Draghi, ma le Borse sprofondano

Tutto sommato, in confronto, l’11 settembre a Piazza Affari è stato quasi una passeggiata di salute, -7,79%, anche se ovviamente poi i danni si sono riverberati sulle sedute successive, con gli affossamenti dei titoli legati ai viaggi e i fallimenti di una moltitudine di compagnie aeree, quindi questi sono parallelismi che hanno solo un significato meramente esplicativo, nessun’altra pretesa.

Leggi anche: L’Italia si blinda, gli USA alzano il muro. Borse in picchiata

Il giorno nero delle Borse

Arriviamo quindi a oggi. Anzi, a ieri. Ieri, mercoledì 11 marzo, per il nostro Paese è stata una data storica, destinata a diventare famigerata, per aver visto il Governo varare nottetempo un decreto che blinda gran parte delle attività commerciali e impedisce ai cittadini di uscire di casa se non per ragioni di comprovata necessità. Già questo basterebbe per dare l’input a un film distopico. Oggi, giovedì 12 marzo, sarà la data storica e famigerata di Piazza Affari e per tutte le Borse mondiali.

Leggi anche: Covid-19, l’Italia ora è chiusa

E a nulla è servito l’annuncio, nel primo pomeriggio, da parte della Banca centrale europea, di un  aumento pari a 120 miliardi del programma d’acquisto di titoli a cui si aggiungerà un allentamento temporaneo dei criteri di vigilanza sulle banche per consentire loro di far circolare il denaro senza subire troppo stress. Anzi, il mancato taglio dei tassi di interesse – atteso dai mercati – unito al nuovo ribasso del greggio e all’isteria da Coronavirus, ormai rubricato dall’OMS come pandemia, più la chiusura degli USA all’Europa, ha creato la cosiddetta “tempesta perfetta”, buttandoci sempre di più in questa insidiosa fase dell’orso.

Il FTSE Mib ha perso -16.92%, portando Milano a ottenere la prestazione peggiore in un Vecchio continente che non sembra riuscire più a risollevarsi. Madrid, che ne frattempo vede aumentare i casi di contagio da Coronavirus, è crollata a -14.06%. Parigi ha lasciato sul campo il -12.28%, Londra è riuscita a restare sotto la soglia psicologica del 10% (-9,81), mentre Francoforte ha chiuso a -12,31%.

 

Tags: #BORSE #PIAZZA-AFFARI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo