Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

La Lombardia passa in zona arancione. Cosa cambia

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

La Lombardia passa in zona arancione. Cosa cambia

Share article
Set prefered

Fontana: «Grazie ai sacrifici dei lombardi, apprezzati i dati epidemiologici, ora siamo in zona arancione e potremo riaprire gli esercizi commerciali. A breve la decisone del Governo»

Fontana: «Grazie ai sacrifici dei lombardi, apprezzati i dati epidemiologici, ora siamo in zona arancione e potremo riaprire gli esercizi commerciali. A breve la decisone del Governo»

Cybersecurity
author avatar
Carlo Terzano
27 nov 2020

Per Liguria, Toscana, Abruzzo, Basilicata e Umbria il passaggio avvenuto a metà novembre alla zona arancione era stato inteso quasi come una punizione. Del resto provenivano dall’area gialla. Per la Lombardia, invece, immersa com’era nel rosso, è un evento da festeggiare. Tanto che è lo stesso presidente della Regione, Attilio Fontana, a gridare ai quattro venti via Twitter, senza nemmeno attendere l’ufficializzazione dell’esecutivo, la novità cromatica: «Grazie ai sacrifici dei lombardi, apprezzati i dati epidemiologici, ora siamo in zona arancione e potremo riaprire gli esercizi commerciali. A breve la decisone del Governo». Insomma, la Lombardia passa in zona arancione.

Grazie ai sacrifici dei lombardi, apprezzati i dati epidemiologici, ora siamo in zona arancione e potremo riaprire gli esercizi commerciali.
A breve la decisone del Governo.

— Attilio Fontana (@FontanaPres) November 27, 2020

Leggi anche: Dpcm, le regole per Natale. Ma chi sono i parenti di primo grado?

Il valzer tra zona rossa e arancione

La Lombardia passa in zona arancione, insomma, possiamo affermarlo con sicurezza, data la fonte, benché manchi ancora la bollinatura ufficiale del governo centrale. Si conclude così il balletto tra Regione ed esecutivo che ieri sera aveva fatto infuriare Fontana. «Nonostante la mia opposizione, il Governo intende mantenere in vigore fino al 3 dicembre le attuali misure restrittive e, quindi, lasciare la Lombardia in zona rossa», aveva dichiarato giovedì il presidente di Regione Lombardia. «Restare in zona rossa – aveva sibilato– significa non fotografare la realtà dei fatti e non considerare i grandi sacrifici dei lombardi».

«La Lombardia resta in zona rossa o diventa arancione? Purché non diventi una trattativa tra Governo e Regione… Se fanno fede i 21 (!) parametri e l’RT, allora si passi all’arancione. Se invece le strutture politiche che sono chiamate a decidere ritengono che, nel loro legittimo giudizio, sia meglio aspettare, io non mi opporrò di certo. Ma si faccia chiarezza sul come le decisioni vengono prese. Questa situazione da trattative telefoniche non aiuta. Nessuno», ha polemizzato ancora stamani via Facebook il sindaco di Milano, Beppe Sala.

Leggi anche: Il governo conferma: «Natale col coprifuoco alle 22». Oggi i nuovi colori

Lombardia passa in zona arancione, le nuove regole

Con il passaggio della Lombardia nella nuova area cromatica varranno queste regole:

 

  • Vietato circolare dalle ore 22 alle ore 5 del mattino, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute.

 

  • Vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all’altra e da un Comune all’altro, salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità. Raccomandazione di evitare spostamenti non necessari nel corso della giornata all’interno del proprio Comune.

 

  • Chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L’asporto è consentito fino alle ore 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.

 

  • Chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno.

 

  • Chiusura di musei e mostre.

 

  • Didattica a distanza per le scuole superiori, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori; didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie. Chiuse le università, salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori.

 

  • Riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.

 

  • Sospensione di attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie. Restano chiuse piscine, palestre, teatri, cinema. Restano aperti i centri sportivi.
Tags: #AREA-ARANCIONE #ATTILIO-FONTANA #BEPPE-SALA #CORONAVIRUS #COVID-19 #DPCM #GOVERNO #LOMBARDIA #REGIONE-LOMBARDIA #ZONA-ARANCIONE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo