Trepidazione, anche per via dei tanti problemi tecnici riscontrati oggi dall’AppIO, KO per l’enore afflusso di istanze inoltrate dai consumatori per aderire al programma, per l’avvio, previsto da domani, martedì 8 dicembre, dell’Extra Cashback di Natale. Anche Poste Italiane ha deciso di cavalcare l’onda del Cashback di Stato. Il Gruppo infatti ha annunciato un “beneficio di 1 euro” per tutte le transazioni di pagamento superiori ai 10 euro eseguite tramite App e codice Postepay presso tutti gli Uffici Postali e gli altri punti vendita convenzionati con questa nuova modalità di pagamento tramite codice QR. Un vero e proprio cashback di Poste Italiane, insomma.
Leggi anche: Cashback senza SPID e AppIO? Così è possibile ricevere il bonus
Che cos’è il cashback di Poste Italiane
“La finalità di questa iniziativa e quella di promuovere per cittadini e commercianti una nuova modalità di pagamento e di incasso semplice, conveniente e sicura anche in termini di distanziamento sociale”. Fanno sapere dal Gruppo presentando quello che potrebbe essere definito il Cashback di Poste Italiane.
Leggi anche: Lotteria degli scontrini, come chiedere il codice per partecipare
Consisterà in un 1 euro a beneficio dell’utente per tutte le transazioni di pagamento superiori ai 10 euro eseguite tramite App e codice Postepay presso tutti gli Uffici Postali e gli altri punti vendita convenzionati con questa nuova modalità di pagamento tramite codice QR. “La campagna Postepay sui pagamenti digitali in App, che si aggiunge all’incentivo del 10% previsto dal Cashback di Stato, sarà attiva fino al 28 febbraio 2021. Per i commercianti convenzionati l’accettazione dei pagamenti con Codice Postepay sarà completamente gratuita fino al 31 dicembre 2021”.
Leggi anche: Con Satispay si può attivare l’Extra Cashback di Natale senza SPID o App IO
Inoltre fanno sapere che tutti i titolari delle carte di Poste Italiane potranno eseguire la registrazione necessaria per la partecipazione al programma Cashback di Stato direttamente sulle App Postepay e BancoPosta, in alternativa alla procedura di registrazione tramite Spid sull’AppIO.