Ultimo aggiornamento il 7 Gennaio 2021 alle 12:01
Twitteri italiani bocciati in inglese: spopola l’hashtag “#CapitalHill”
Scivolone tricolore sul social dell'uccellino azzurro: il Colle del Campidoglio viene scritto in modo sbagliato. Ma i commentatori nostrani, troppo presi dalla necessità di dire la propria sui fatti di Washington, non se ne accorgono e l'hashtag vola
Quando accade qualche evento che il mondo può seguire in diretta non c’è posto migliore di Twitter per restare aggiornati. Inutile che vi spieghi il suo funzionamento: benché il social dell’uccellino blu viva una sorta di crisi perenne, tutti sanno che è sufficiente sintonizzarsi sugli hashtag (le parole precedute dal cancelletto, #) giusti per poter intercettare le testimonianze in presa diretta di chi ne sa di più, delle autorità e di chi è sul posto. Talvolta, come ha scoperto a proprie spese nella sua diretta televisiva di questa notte, Enrico Mentana, direttore del TG la7 e fondatore di Open, che per alcuni istanti ha commentato le immagini di un film comico anziché la diretta dalla capitale statunitense, è possibile incappare in qualche fake news sfuggita ai controlli, talvolta, però, si può anche dar vita a veri e propri mostri grammaticali, spia di una certa ignoranza dilagante. È il caso dell’hashtag, tutto italiano, #capitalhill che sta dominando le discussioni qui in Italia…
Succede così che nella foga, molto italiana, di dire la propria sul fatto del momento il Colle del Campidoglio, ovvero Capitol Hill, diventi #CapitalHill, hashtag in grado di soppiantare quello corretto e di imporsi nella lista che raccoglie le discussioni più animate cinguettate sul social dalla livrea azzurra.
Molti twitteri non si saranno nemmeno accorti dell’errore, altri probabilmente avranno scelto di accodarsi all’hashtag #CapitalHill, sapendo benissimo che è sbagliato, ma è pure il solo che ha attualmente possibilità di emergere.