Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
BLOG

BigRock, partnership con aziende per sostenere viaggi degli studenti Oltreoceano

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
BLOG
Share article
Set prefered

BigRock, partnership con aziende per sostenere viaggi degli studenti Oltreoceano

Share article
Set prefered

La scuola di computer grafica e animazione BigRock stringe una partership con aziende per un nuovo percorso formativo basato sulla computer grafica

La scuola di computer grafica e animazione BigRock stringe una partership con aziende per un nuovo percorso formativo basato sulla computer grafica

author avatar
Redazione
1 lug 2015

(Comunicato Stampa) Milano, 30 giugno 2015 – Un master e una scuola di computer grafica e animazione assolutamente fuori dagli schemi: tanto atipici da saper coinvolgere aziende e corsisti in attività che, apparentemente, non hanno nulla a che fare con il percorso formativo, ma che invece contribuiscono alla preparazione al lavoro in team, tipico delle produzioni visive. Stiamo parlando di BigRock e della sua offerta formativa che esce dalle aule per trasferirsi sulle spiagge per dar vita a partite di bubble ball, nelle palestre per imparare le tecniche dell’arrampicata, all’aperto per scatenarsi in partite di softball e che culmina con il BigTour.

Se si dice che i sogni, per essere realmente tali, non devono avere limiti, il percorso di formazione deve concludersi con qualcosa di memorabile, qualcosa che possa essere portato con sé per tutto il resto della vita. È così che è nato BigTour, un viaggio senza meta, avventuroso e alla ricerca dei panorami mozzafiato d’Oltreoceano tra i deserti di sale e quelli del Grand Canyon e della Valle della Morte, percorrendo più di 3.000 miglia attraverso quattro Stati: Utah, Colorado, Arizona, Nevada e California.
Per scoprire se stessi. Per capire che bisogna prima perdersi, per trovare la propria strada e per imparare il vero significato del ruolo del leader.

Una formazione che, ogni volta, prevede un percorso diverso, scelto al momento, spesso anche senza mappe. Un’avventura che si snoda in una carovana di una decina di fuoristrada per andare alla ricerca di un messaggio che gli studenti del corso precedente hanno chiuso in una bottiglia, poi sotterrata e di cui si conoscono soltanto le coordinate GPS.
A un modello formativo così dirompente e innovativo credono anche le aziende che, alle due edizioni del viaggio l’anno, contribuiscono con investimenti e partnership tecniche o di marketing per dar vita a un nuovo concetto di user experience.
Al BigTour attualmente in corso hanno aderito diverse aziende italiane e internazionali come Tecnica Group, Midland Europe, AB Italian Design, Exess Eyewear e Personal Time, fornendo calzature da escursione, walkie talkie a lungo raggio, borse, occhiali da sole e cappellini.

Duplice l’obiettivo della partnership con le aziende: da una parte, sostenere il viaggio dei futuri esperti in computer grafica e animazione con del materiale tecnico che possa migliorare la loro “avventura” e, dall’altra, investire in azioni di comunicazione grazie a materiale fotografico e video sviluppato ad hoc dai professionisti della scuola di Treviso.
Il risultato è un evoluto tipo di product placement degli accessori e degli oggetti messi a disposizione dai partner grazie a shooting e backstage unici che vivono sul blog che sanno catturare l’attenzione di nuovi clienti.

Tags: #BIGROCK #BIGTOUR #FORMAZIONE #SALASTAMPA #VIAGGIO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo