Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Tutti imitano Clubhouse. Ora anche LinkedIn ci prova

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Tutti imitano Clubhouse. Ora anche LinkedIn ci prova

Share article
Set prefered

Nella partita non mancano i Big Tech: Facebook è al lavoro per competere sull’audio

Nella partita non mancano i Big Tech: Facebook è al lavoro per competere sull’audio

author avatar
Alessandro Di Stefano
31 mar 2021

LinkedIn è al lavoro per potenziare l’offerta della piattaforma: il social del professionisti, è ufficiale, si butta nell’audio per competere con Clubhouse. Da fine gennaio il social dei vocali si è infatti guadagnato l’attenzione dei media e degli utenti, grazie a un hype con pochi precedenti. Fondata un anno fa in Silicon Valley, la società è stata valutata un miliardo di dollari pochi mesi fa. Sull’onda del successo delle room e di grandi protagonisti – Elon Musk, ad esempio – che hanno iniziato a diffondere il proprio verbo su Clubhouse, anche i Big Tech come Facebook si sono presto attrezzati per non lasciare tutto il divertimento (e gli affari) all’ultimo arrivato.

Leggi anche: Clubhouse, Facebook al lavoro per un prodotto rivale

Cl

LinkedIn, la strada verso l’audio

Come si legge su TechCrunch LinkedIn non ha intenzione di replicare lo stesso modello di Clubhouse. L’idea è invece quella di consentire alle persone di interagire tra loro sfruttando anche l’audio, tenendo conto però soprattutto delle affinità professionali. Con 740 milioni di utenti circa nel mondo, LinkedIn è giudicato dagli esperti tra le piattaforme social più interessanti per lo scambio di informazioni e opinioni. Questo giudizio, d’altra parte, arriva dopo un difficile avvio di 2021 per molti social network, travolti dallo scandalo di Capitol Hill il 6 gennaio scorso, quando diverse piattaforme sono state decisive per l’organizzazione e l’eco della violenza contro il Campidoglio.

Leggi anche: Che cos’è Clubhouse, il social dei vocali. Valutato 1 miliardo di dollari

A spingere LinkedIn verso il trend dell’audio c’è stato anche il boom degli eventi online registrati nell’anno della pandemia: come si legge su TechCrunch nel 2020 21 milioni di persone hanno preso parte a questi appuntamenti virtuali su LinkedIn. Al momento non ci sono molte informazioni in merito a quando la funzionalità audio verrà rilasciato, ma presto dovrebbe iniziare la fase beta. Nel frattempo, sul fronte Clubhouse, resta ancora incerta la deadline per la versione Android dell’app. Al momento possono scaricarla soltanto utenti iOS.

Leggi anche: Cos’è Signal e perché Elon Musk lo consiglia a tutti

Tags: #AUDIO #CLUBHOUSE #LINKEDIN #SOCIAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo