Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Cos’è Pegasus, lo spyware più potente sviluppato dall’israeliana NSO

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Cos’è Pegasus, lo spyware più potente sviluppato dall’israeliana NSO

Share article
Set prefered

Circa 50mila numeri di telefono “infettati”. Nel mirino giornalisti, oppositori politici e manager

Circa 50mila numeri di telefono “infettati”. Nel mirino giornalisti, oppositori politici e manager

Cybersecurity
author avatar
Alessandro Di Stefano
20 lug 2021

Nelle ultime ore un consorzio di media internazionali – tra cui il Washington Post e il Guardian – ha pubblicato uno scoop che denuncia un’attività di controllo da parte di diversi governi su circa 50mila numeri di telefono. Giornalisti, attivisti e oppositori politici, ma anche manager, sarebbero stati spiati attraverso un sofisticato spyware in grado di leggere tutte le informazioni contenute negli smartphone, superando anche le difese tecnologiche più potenti. Pegasus, questo è il nome del prodotto dell’israeliana NSO, è l’hacking software, o uno spyware, più potente mai realizzato da un’azienda privata.

Leggi anche: Otto consigli per tenere dati e device al sicuro, anche in vacanza

Pegasus: zero click attack

Il prodotto è brevettato e venduto dalla NSO a governi in tutto il mondo e, stando al Guardian, la prima versione documentata di Pegasus risale al 2016. Da allora la tecnologia si è evoluta, passando dall’infettare un device attraverso un semplice click al cosiddetto “zero click attack”. Non occorre nemmeno che la vittima clicchi sul link di una mail o di una chat. Ecco perché , secondo il Washington Post, tecnologie simili rappresentano un pericolo per la democrazia, soprattutto quando cadono nelle mani dei governi meno trasparenti.

Leggi anche: Augias vittima del phishing. “Dovevo capirlo”, ci ha raccontato

Pegasus è in grado di leggere qualsiasi messaggio, chat o mail; ha pieno accesso a materiali come foto e video, che può saccheggiare senza che il proprietario se ne accorga; e può registrare qualsiasi telefonata. Lo scandalo sta investendo anche l’Europa: l’Ungheria di Victor Orban, infatti, sembrerebbe essere coinvolta nell’utilizzo dello spyware anche se il leader magiaro ha subito negato. L’inchiesta ha fatto i nomi di diversi governi in tutto il mondo, dall’India fino all’Arabia Saudita.

NSO, l’azienda

Fondata nel 2010 in Israele, NSO è un’azienda leader a livello globale nel campo della cybersecurity. Pegasus è il suo prodotto di punta e, come si legge sul sito ufficiale, il suo obiettivo è combattere il terrorismo e il crimine per rendere il mondo più sicuro. Da Adnkronos si apprende che la società ha commentato la vicenda sottolineandone l’infondatezza e aggiungendo che il gruppo non è comunque in grado di controllare l’utilizzo del software ceduto ai propri clienti.

Leggi anche: Infrastrutture Critiche e sistemi OT, come proteggerli secondo Nicola Mugnato (Gyala)

Tags: #PEGASUS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo