Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Twitter, cosa contiene l’accordo con Reuters e Associated Press?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Twitter, cosa contiene l’accordo con Reuters e Associated Press?

Share article
Set prefered

L’obiettivo del social network è contrastare la diffusione di fake news

L’obiettivo del social network è contrastare la diffusione di fake news

author avatar
Alessandro Di Stefano
3 ago 2021

Fake news e contenuti manipolati sono uno dei problemi più gravi sui social network. Per questo Twitter ha deciso di stringere un accordo con agenzie autorevoli come Reuters e Associated Press per combattere le notizie false che circolano sulla piattaforma, diventano virali in pochi minuti e contribuiscono a influenzare l’opinione pubblica. I casi in tutto il mondo, anche in Italia, sono all’ordine del giorno. Come ha spiegato l’azienda di Jack Dorsey, l’obiettivo è quello di fornire un contesto informativo “autorevole”. Ecco cosa prevede l’accordo tra Twitter, Reuters e Associated Press.

Leggi anche: Square acquisirà la fintech Afterpay per 29 miliardi di dollari

Al momento è il Team Curation di Twitter a occuparsi della gestione e del monitoraggio dei contenuti che finiscono in tendenza su Twitter. Come spesso accade, grandi eventi come elezioni o emergenze di vario tipo attraggono anche utenti senza scrupoli, che speculano su paure e ingenuità delle persone per far circolare informazioni false. A quel punto la task force fornisce agli utenti le fonti più attendibili per conoscere fatti verificati. Con questo nuovo accordo, il social network si farà anche aiutare dai team di Reuters e Associated Press di fronte a contenuti incerti o per i quali è necessaria una competenza specifica, che richiede verifiche e tempo. Per le notizie più complesse verrà arricchito anche il contesto informativo con link.

Leggi anche: ASC27, non è il robottino di Star Wars, ma una startup che porta l’IA in redazione

«AP ha una lunga esperienza di lavoro a stretto contatto con Twitter, insieme ad altre piattaforme», ha commentato Tom Januszewski, Vice President of Global Business Development dell’Associated Press. Come si legge su TechCrunch, l’iniziativa riguarderà soltanto i contenuti in inglese, ma non è escluso che la società possa stringere accordi anche con altre realtà per venire incontro alle esigenze di lettori e cittadini in tutto il mondo.

Leggi anche: Twitter, non tutte le story hanno un lieto fine

Tags: #AP #REUTERS #TWITTER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS