Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Sibill, la fintech italiana chiude un round da 500 mila euro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Sibill, la fintech italiana chiude un round da 500 mila euro

Share article
Set prefered

Sibill, fintech italiana che offre servizi online di gestione della liquidità aziendale, ha incassato un round da 500 mila euro, sottoscritto dal venture builder danese Founders e un gruppo di business angel italiani

Sibill, fintech italiana che offre servizi online di gestione della liquidità aziendale, ha incassato un round da 500 mila euro, sottoscritto dal venture builder danese Founders e un gruppo di business angel italiani

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
3 nov 2021

Sibill, la piattaforma per la gestione intelligente della liquidità ha incassato un round da 500.000 euro, sottoscritto da Founders, venture builder danese, e da un gruppo di business angel. Tra questi, Federico Sargenti, ceo di Everli (l’ex Supermercato24), e Raffaele Mauro, partner di Primo Space.

L’80% degli imprenditori europei gestisce la propria liquidità ancora attraverso Excel, con processi per lo più manuali, o comunque scarsamente organizzati. E non è un caso se proprio la poco efficiente gestione del cash flow rappresenta una delle più importanti cause di fallimento per le pmi (in Europa falliscono mediamente 200.000 pmi all’anno). Proprio per rispondere a questa criticità nasce Sibill, una piattaforma digitale che permette di aggregare in modo veloce e sicuro tutti i dati connessi al cash flow, semplificando l’operatività del lavoro di gestione della liquidità e dando modo di rispondere tempestivamente a eventuali minacce alla stabilità aziendale. Ad esempio, Sibill favorisce la riconciliazione tra fatture e transazioni e assicura il pagamento e l’incasso delle fatture entro la scadenza. La piattaforma è in grado di leggere ed elaborare tutte le tipologie di fatture emesse in Italia ed è collegata con centinaia di operatori bancari.

Sibill e il round pre-seed

Sibill, con sede ad Agropoli (provincia di Salerno) è stata fondata da Mattia Montepara, Lorenzo Liguori e Dario Prencipe, rispettivamente ceo, responsabile prodotto e responsabile dati. Sibill ha raccolto un round di pre-seed da 500.000 euro , sottoscritto da Founders, venture builder danese, e da un gruppo di business angel. Tra questi, Federico Sargenti, ceo di Everli, e Raffaele Mauro, partner di Primo Space, Matteo Cera, ceo di Hogaru e Giuseppe Lacerenza, managing director del venture studio Slimmer AI, venture builder olandese.

Lorenzo Liguori è laureato in finanza all’università Bocconi. Prima di lanciare Sibill, era senior product manager da Klarna. Dario Prencipe è laureato in economia e statistica all’università Bocconi. E’ stato senior data scientist in Amazon Luxembourg, dove gestiva un team a supporto di Amazon Logistics. Mattia Montepara è laureato in finanza all’università Luiss. Nel 2018 entra in Everli dove lavora prima come program manager e poi come new business manager.

“Puntiamo fin da subito ad essere un player europeo – sottolinea Mattia Montepara -, anche alla luce della Direttiva Comunitaria 2019/1023, recepita dall’Italia quest’anno, che prevede, per le pmi europee, l’obbligo di dotarsi, entro il luglio 2022, di sistemi di identificazione e segnalazione di eventuali crisi di liquidità, così da salvaguardare l’impresa stessa e gli stakeholder coinvolti, creditori e dipendenti in primis“.

Tags: #CASSA-DIGITALE #FINTECH #ROUND #SIBILL #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS