Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

BusForFun acquisisce GoGoBus e punta alla leadership della mobilità condivisa e sostenibile

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

BusForFun acquisisce GoGoBus e punta alla leadership della mobilità condivisa e sostenibile

Share article
Set prefered

La startup veneziana concede il bis dopo aver rilevato BusRapido meno di tre mesi fa. Davide Buscato:”Pronti a internazionalizzare il business”

La startup veneziana concede il bis dopo aver rilevato BusRapido meno di tre mesi fa. Davide Buscato:”Pronti a internazionalizzare il business”

author avatar
Alessio Caprodossi
15 dic 2021

BusForFun concede il bis e dopo BusRapido acquisisce gli asset di GoGoBus, proseguendo il piano di espansione in termini di attività, mezzi e offerte. Che nel caso specifico si traduce nella possibilità di fornire servizi di trasporto mediante tratte multiple per singoli o gruppi di persone in vari paesi europei, oltre all’Italia. Per ora l’attività integra mete più vicine, come Svizzera, Austria, Francia, Slovenia e Croazia, ma anche paesi più distanti come il Regno Unito, Spagna, Portogallo e Ungheria, con un occhio interessato ad ampliare le tratte in questi paesi e a entrare in altri mercati come prossima tappa sulla tabella di marcia.

Il cambio di passo con l’arrivo di FNM

Un processo che la startup veneziana dedicata ai servizi di bus per i grandi eventi (la piattaforma permette di acquistare il biglietto per arrivare a destinazione e quello per godersi lo spettacolo che interessa) sta centrando con la strategia delle acquisizioni, considerato appunto che ne ha concluse due in meno di tre mesi. Con l’obiettivo di una crescita costante, grazie all’investimento di FNM – gruppo per la mobilità sostenibile in Lombardia che è anche il più grande operatore ferroviario italiano dietro Ferrovie dello Stato, che con 500.000 euro ha rilevato il 24,7% delle quote proprio un anno fa per supportare lo sviluppo su scala nazionale e internazionale – BusForFun consolida la società e il servizio.

Guidare la mobilità del futuro, condivisa e sostenibile è l’obiettivo

Uno step che si materializza con l’integrazione di GoGoBus, ossia con l’ampliamento delle proposte e dei pacchetti per dirigersi verso luoghi ed esperienze attese e divertenti, come eventi sportivi, fiere, concerti, parchi di divertimento, terre di vino, località marine e di alta quota. Nell’ottica dei fondatori di BusForFun, Davide Buscato e Luca Campanile, la doppia acquisizione di BusRapido e GoGoBus rappresenta un passo cruciale verso la mobilità del futuro, in particolare dopo la grande crisi del settore provocata con l’emergenza sanitaria, per sviluppare un progetto innovativo, inclusivo e on-demand.

“L’acquisizione di GoGoBus segna un ulteriore passo verso l’obiettivo della leadership tecnologica nel settore della mobilità condivisa e sostenibile. Per farlo puntiamo a sviluppare soluzioni innovative capaci di rispondere alle nuove esigenze di mobilità”, spiega a StartupItalia Davide Buscato, Sales Manager di BusForFun. Sul matrimonio tra le due realtà, lo stesso cofondatore aggiunge che “l’attività di GoGoBus passerà completamente nella piattaforma BusForFun.com, nella quale riproporremo i viaggi ai quali i clienti GoGoBus erano affezionati”.
Quanto al futuro, Buscato chiarisce che tra i diversi progetti su cui sta lavorando la startup, “il principale riguarda l’internazionalizzazione del business in chiave europea”. L’espansione delle attività passa dal rafforzamento del team e la startup veneta è alla ricerca di figure “specializzate nel settore della mobilità e della logistica, ma anche esperti in marketing e comunicazioni e professionisti web”.

Davide Buscato, uno dei due fondatori di BusForFun

Ampliare l’offerta e arrivare in nuovi mercati è ora un traguardo più vicino, non solo per i nuovi fondi a disposizione del team, ma anche perché poche ore prima della chiusura dell’accordo con la startup fondata da Alessandro Zocca ed Emanuele Gaspari, è arrivata l’ufficialità per il ritorno al 100% della capienza per i bus turistici italiani, finora fermi da diversi mesi all’80% del potenziale riempimento.

Tags: #BUSFORFUN #BUSRAPIDO #FINANZIAMENTO #GOGOBUS #MOBILITA #MOBILITA-SOSTENIBILE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS