Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Nuovo round da 595 mila euro per Diamante

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Nuovo round da 595 mila euro per Diamante

Share article
Set prefered

Dopo un round da 350 mila euro chiuso lo scorso luglio, la biotech a conduzione femminile raccoglie un secondo investimento guidato dalla newyorkese Arieli Capital

Dopo un round da 350 mila euro chiuso lo scorso luglio, la biotech a conduzione femminile raccoglie un secondo investimento guidato dalla newyorkese Arieli Capital

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
18 gen 2023

Diamante, società italiana di biotecnologie a guida femminile focalizzata sull’utilizzo delle piante per la produzione di molecole ad alto valore aggiunto, ha chiuso un secondo seed round da 595 mila di euro.  L’operazione è stata guidata da Arieli Capital, società d’investimento di matrice newyorkese. A credere nel progetto, sviluppato dal 2020 da Roberta Zampieri (presidente), Valentina Garonzi (Ceo), e Linda Avesani (scientific manager), sono state anche Elena Paola Lanati e le associazioni  Angels4Women e Angels4Impact in qualità di business angel. Questo round segue l’equity round dello scorso luglio 2022, tramite cui Diamante era riuscito a raccogliere 350 mila euro.

 

“L’investimento di Arieli in Diamante dimostra la nostra capacità olistica di aggiungere valore alle startup in diverse fasi di crescita; da investimenti di capitale, programmi di accelerazione aziendale e programmi di scale up per l’espansione del mercato internazionale”, ha dichiarato Or Haviv, Partner e Head of Innovation di Arieli Capital.

Sperimentazione di fase 1 in clinica

Diamante è stata fondata nel 2016 a partire dallo sviluppo di nuovi strumenti diagnostici per malattie autoimmuni e ora si sta espandendo verso applicazioni terapeutiche. La proposta di valore di Diamante è la creazione di un nuovo approccio terapeutico per le malattie autoimmuni basato sul ripristino della tolleranza immunologica, utilizzando virus vegetali che espongono peptidi immunodominanti. Diamante utilizzerà i capitali raccolti per espandersi negli Stati Uniti e avviare il processo di approvazione degli studi clinici con FDA.

“Dopo il round che abbiamo chiuso a luglio, stiamo crescendo al ritmo giusto. Poiché il nostro obiettivo è costruire un ambiente aziendale sano e agile, includere nel nostro team Arieli Capital ci aprirà opportunità come mai prima d’ora”, ha commentato Valentina Garonzi, CEO e co-fondatrice di Diamante.

“Abbiamo deciso di aumentare ulteriormente il nostro supporto a Diamante, fino a raggiungere il 12% dell’azienda, considerati gli impressionanti progressi compiuti dal team. La tecnologia è altamente innovativa e ha un enorme potenziale che va ben oltre la prima applicazione”, ha concluso Elena Paola Lanati, imprenditrice nelle scienze della vita, business angel, membro di Angel4Women e membro del CdA di Diamante.

Diamante e il suo azionista sono stati assistiti nella negoziazione degli aspetti legali e dei termini contrattuali di entrambi gli equity round dallo studio legale Legance, con un team composto dal partner Giacomo Gitti e dall’associate Diego Valenti. Lo Studio Marchiori si è poi  occupato degli aspetti finanziari e fiscali, mentre gli aspetti notarili sono stati curati dal notaio Lorenzo Salvatore.

Tags: #BIOTECH #BIOTECNOLOGIE #DIAMANTE #DONNE #ROUND #SOLUZIONI-TERAPEUTICHE #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo