Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Perché anche Disney, dopo Microsoft, saluta il metaverso e lascia a piedi la unit

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Perché anche Disney, dopo Microsoft, saluta il metaverso e lascia a piedi la unit

Share article
Set prefered

La multinazionale statunitense licenzierà 50 persone che si occupavano di studiare nuove forme di intrattenimento virtuale. Cambio di ruolo per l’ex dirigente Mike White

La multinazionale statunitense licenzierà 50 persone che si occupavano di studiare nuove forme di intrattenimento virtuale. Cambio di ruolo per l’ex dirigente Mike White

author avatar
Chiara Buratti
30 mar 2023

Dopo Microsoft anche Disney ha deciso di abbandonare il mondo del metaverso. Una scelta che farebbe parte del più ampio piano di ristrutturazione della multinazionale statunitense che porterà al licenziamento di circa 7mila dipendenti nei prossimi due mesi. Ve ne avevamo già parlato qui.

Leggi anche: Electronic Arts annuncia 800 licenziamenti. Anche il gaming travolto dalle riorganizzazioni aziendali

Disney, addio al metaverso

La divisione di Disney che stava sviluppando strategie per il metaverso è stata chiusa. Il colosso statunitense si defila del mondo virtuale salutando la sua unit di storytelling e di esperienze di consumo destinate alle nuove generazioni. A farne le spese sarebbero circa 50 dipendenti che nei prossimi giorni si vedranno recapitare le lettere di licenziamento. Una decisione che arriva dopo l’analoga scelta di Microsoft, che ha recentemente salutato AltspaceVR, piattaforma per la realtà virtuale che rappresentava la divisione “metaverso” dell’azienda per concentrarsi su Microsoft Mesh, impegnata sulla mixed reality.

La unit che si occupava del mondo virtuale di Disney era guidata da Mike White, un ex dirigente dei prodotti di consumo dello stesso colosso statunitense del cinema. La mission della divisione era quella di trovare nuovi modi per raccontare storie interattive in formati tecnologici innovativi utilizzando il database di proprietà intellettuale della Disney. Al momento non si ha notizia di possibili riassorbimenti dei 50 dipendenti che non lavoreranno più allo sviluppo tecnologico della multinazionale mentre il dirigente White rimarrà in azienda, anche se non è chiaro quale sarà il suo nuovo ruolo.

Mike White, Disney tech

Mike White, Disney tech

Quali erano le ambizioni Disney

Il colosso del cinema americano aveva descritto il metaverso come «la prossima grande frontiera della narrazione» ma i piani strategici sono rimasti imprecisi anche un anno dopo la creazione della divisione, sebbene la società avesse lasciato intendere di voler sfruttare la nuova tecnologia nelle attrazioni dei parchi a tema e in altre esperienze dei consumatori. White, lo scorso anno, era anche coinvolto nella progettazione di un’iniziativa che sarebbe dovuta assomigliare al programma Prime di Amazon, al fine di integrare i dati dei clienti su più piattaforme Disney tra cui il servizio di streaming Disney+, operazioni di vendita al dettaglio online e app per smartphone destinate ai visitatori dei parchi a tema. Ma anche questo progetto sarebbe stato abbandonato.

Tags: #DISNEY #FLASH #LICENZIAMENTI-DISNEY #METAVERSO #MIKE-WHITE #WALT-DISNEY
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS