Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Electronic Arts annuncia 800 licenziamenti. Anche il gaming travolto dalle riorganizzazioni aziendali

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Electronic Arts annuncia 800 licenziamenti. Anche il gaming travolto dalle riorganizzazioni aziendali

Share article
Set prefered

E non è l’unica nel settore: da Microsoft in giù diverse software house stanno riducendo gli organici

E non è l’unica nel settore: da Microsoft in giù diverse software house stanno riducendo gli organici

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
30 mar 2023

Il gigante americano dei videogiochi Electronic Arts (EA) ha comunicato alla SEC, l’ente che vigila sui mercati negli Stati Uniti, un piano di licenziamenti che colpirà il 6% dei dipendenti, vale a dire circa 800 persone. Inoltre ha rivelato l’intenzione di ridurre gli spazi di lavoro. Continua dunque la cronaca che riguarda le Big Tech e i layoff in corso da mesi. Poche ore fa vi raccontavamo della decisione confermata da parte di Disney e la settimana scorsa documentavamo la scelta di Amazon di licenziare 9mila persone. Sono mesi complessi per il settore tecnologico, alle prese con riduzione dei costi che hanno inevitabilmente ripercussioni sugli organici. Stando ai dati riportati dalla CNBC, EA nel 2022 aveva quasi 13mila dipendenti.

Leggi anche: Disney dà il via a tre round di licenziamenti: 7mila dipendenti colpiti. Taglio ai costi per 5,5 miliardi

Per rendere l’idea del trend in atto, layoffs.fyi è un sito che raccoglie tutti i dati sui licenziamenti comunicati dalle aziende tech. Nel primo trimestre del 2023 più di 500 aziende hanno mandato a casa 155mila persone. Oltre a EA sono diverse le società che hanno dovuto prendere simili decisioni: tra i 10mila dipendenti licenziati da Microsoft, ad esempio, rientrano anche membri delle software house 343 Industries e Bethesda Game Studios; Riot Games, studio famoso nel mondo per il successo di League of Legends, ha licenziato 46 persone; pure Lenovo ha chiuso la divisione che si occupa di gaming su cellulari; la stessa EA aveva mandato a casa parte del personale dopo l’addio alla licenza di FIFA.

Leggi anche: Continuano le sforbiciate tra le big del tech. Amazon taglia altri 9mila posti di lavoro

Nel frattempo il mondo dei videogiochi è interessato anche da un’altra vicenda di portata globale. Ci riferiamo al caso Microsoft-Activision: la società di Redmond aveva annunciato nel 2022 l’acquisizione della software house per quasi 70 miliardi di dollari. Ma diverse autorità antitrust avevano subito stoppato l’operazione per verificarne la fattibilità in materia di concorrenza. Ecco come stanno andando le cose.

Tags: #EA #FLASH #LICENZIAMENTI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS