Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Progetto 100 scuole: iper-pagella, voti online e curriculum digitale per la didattica 2.0

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Progetto 100 scuole: iper-pagella, voti online e curriculum digitale per la didattica 2.0

Share article
Set prefered

L’iniziativa lanciata da Kion e Cinetica ha l’obiettivo di digitalizzare tutti gli ambiti gestionali della didattica attraverso strumenti facilmente accessibili a genitori, studenti e insegnanti

L’iniziativa lanciata da Kion e Cinetica ha l’obiettivo di digitalizzare tutti gli ambiti gestionali della didattica attraverso strumenti facilmente accessibili a genitori, studenti e insegnanti

author avatar
Alex Corlazzoli
29 lug 2014

Addio ai libretti delle assenze, alle pagelle di carta, alle programmazioni stampate per ogni materia. L’immagine della scuola con il volto dell’impiegato della segreteria sommerso da faldoni è destinata a scomparire. A dare una mano al processo di digitalizzazione e dematerializzazione e degli istituti sarà il “Progetto 100 scuole”, ideato dall’azienda Kion.Progetto 100 scuole: iper-pagella, voti online e curriculum digitale per la didattica 2.0

IL PROGETTO 100 SCUOLE

La sperimentazione del sistema che prende il nome di Didanet, è basata su una piattaforma tecnologica completamente “cloud” al servizio di docenti, del personale amministrativo e delle famiglie. Non stiamo parlando solo dell’uso del registro elettronico. Il progetto partito con le prime dieci adesioni ha lo scopo di attivare un modello di innovazione della scuola basato sulla progressiva digitalizzazione di tutti gli ambiti gestionali della didattica: dalla segreteria alla comunicazione con le famiglie, dalla gestione documentale ai contenuti digitali per la didattica.

L’OBIETTIVO

Kion creata nel 2001, posseduta al 100% dal Consorzio Interuniversitario delle Università italiane (Cineca), dal Ministero dell’Istruzione e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), è pronta a rivoluzionare le abitudini di professori e genitori. L’obiettivo è quello di sistematizzare e informatizzare ogni momento della vita scolastica rendendo tutto più facile.

Progetto 100 scuole: iper-pagella, voti online e curriculum digitale per la didattica 2.0

Per il prossimo anno scolastico si dovranno individuare 100 scuole rappresentative delle diverse situazioni e necessità scolastiche diffuse in Italia, da coinvolgere in questa iniziativa.
Con queste parole Vittorio Ravaioli, amministratore delegato di Kion, spiega gli obiettivi del progetto 100 scuole

«Con il nostro progetto intendiamo portare un contributo fattivo alla divulgazione della cultura digitale in un contesto che potrebbe ottenere numerosi benefici dal ricorso alla tecnologia. Vogliamo offrire un’evidenza concreta di come sia possibile migliorare, attraverso strumenti facilmente accessibili, tutti i livelli della vita scolastica»

I RISULTATI

Le scuole che sono partite per prime hanno già dato i primi risultati positivi. Le prime elezioni scolastiche online con più del 52% di genitori partecipanti, la realizzazione dell’iper-pagella, il primo titolario per la gestione documentale degli istituti comprensivi.
A settembre altri 30 istituti lavoreranno sul fascicolo digitale dello studente, sul curriculum digitale per l’alternanza scuola – lavoro, sulla piattaforma di condivisione di contenuti didattici innovativi e la dematerializzazione dei centri professionali.

Siamo di fronte ad un ribaltamento di quello che è considerato il concetto di scuola 2.0. Non bastano i laboratori di informatica o le Lim ma di fronte ad un’eccessiva burocratizzazione serve una risposta. Un progetto che è destinato a mandare in soffitta anche gli ormai desueti progetti sulla qualità scolastica che hanno visto aumentare la carta da firmare e vidimare a patto di avere il famoso certificato di qualità.

Tags: #100-SCUOLE #CINETICA #KION #REGISTRO-ELETTRONICO #VITTORIO-RAVAIOLI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo