Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

I consigli di Kaspersky lab per proteggersi dai Trojan che si nascondono negli annunci pubblicitari

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

I consigli di Kaspersky lab per proteggersi dai Trojan che si nascondono negli annunci pubblicitari

Share article
Set prefered

I consigli dell’azienda di sicurezza informatica per non esser infettati dai “trojan pubblicitari” che colpiscono i dispositivi Android che usano Chrome

I consigli dell’azienda di sicurezza informatica per non esser infettati dai “trojan pubblicitari” che colpiscono i dispositivi Android che usano Chrome

Cybersecurity
author avatar
Redazione
16 nov 2016

Il trojan Sypeng.q. si scarica dai banner pubblicitari di Google e se installato ruba i dati delle carte di credito degli utenti. Come abbiamo raccontato su Startupitalia, finora ha infettato 320 mila utenti che utilizzano Chrome su Android.
Kaspersky Lab ha stilato una breve lista di comportamenti sicuri per evitare di diventarne vittima perchè anche i siti legittimi possono involontariamente esporci al contagio.

kaspersky-lab

I consigli di Kaspersky per non esser infettati dai “trojan pubblicitari”

Per proteggervi, seguite queste linee guida:

1. Non aprite mai file se non siete sicuri di come sono stati scaricati sul vostro dispositivo. Solo perché un file si chiama aggiornamento_android.apk non significa che questo contenga un aggiornamento di sistema. Potete scoprire se esiste un aggiornamento legittimo del sistema controllando le informazioni del dispositivo nelle Impostazioni.

2. Non installate app da store di terzi. Anche i gadget Android includono questa impostazione. In questo modo, anche se avete accettato per sbaglio l’installazione di uno pseudo aggiornamento, il sistema lo bloccherà.

3. Installate aggiornamenti veri non appena sono disponibili. Inoltre, aggiornate Google Chrome su tutti i vostri dispositivi Android il prima possibile. L’aggiornamento è rapido e vi potrebbe far risparmiare tempo, problemi e anche denaro.

4. Utilizzate un antivirus su tutti i dispositivi. In casi come questi, una soluzione di sicurezza in tempo reale può proteggere l’utente (a differenza delle scansioni antivirus su richiesta, che devono essere avviate manualmente). Sypeng sa come “uccidere” i processi delle soluzioni di sicurezza più famose e di conseguenza si bloccano le scansioni. Al contrario, la versione a pagamento di Kaspersky Antivirus & Security per Android rileva Sypeng come Trojan.Banker.Androidos.Svpeng.Q e lo blocca facilmente.

Tags: #ANDROID #CHROME #GOOGLE #KASPERSKY-LAB #TROJAN #VIRUS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo