Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Marte non l’avete mai visto così: la foto nella risoluzione più alta di sempre

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Marte non l’avete mai visto così: la foto nella risoluzione più alta di sempre

Share article
Set prefered

Uno scatto panoramico ottenuto grazie al Mars Curiosity Rover. Dal 2012 questa macchina esplora il Pianeta Rosso

Uno scatto panoramico ottenuto grazie al Mars Curiosity Rover. Dal 2012 questa macchina esplora il Pianeta Rosso

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
6 mar 2020

Pochi giorni fa la NASA ha annunciato di aver scattato una foto in 1,8 miliardi di pixel, la più alta definizione di sempre mai ottenuta di uno scenario su Marte. A realizzarla è stato il Mars Curiosity Rover, una missione da 2,5 miliardi di dollari per scoprire i segreti del Pianeta Rosso: la telecamera di bordo di questa macchina ha assemblato più di mille immagini prima di arrivare alla nitidezza marziana. Il panorama (che vi sveleremo nell’articolo) è quello della regione Glen Torridon, sul pendio del Monte Sharp, dove il Rover ha effettuato alcune esplorazioni. Lanciato nello spazio nel novembre del 2011, il Mars Curiosity è al lavoro su Marte dal 2012 e ha già percorso la bellezza di 21 km.

Leggi anche: Come disegnereste una città su Marte? In palio 10mila dollari

© Fonte: Wikipedia

Mentre gli altri erano in vacanza…

La qualità della foto scattata sul Pianeta Rosso è il frutto della Mast Cam, o Mastcamera. L’aneddoto dietro a questa immagine è stato rivelato dalla NASA stessa: il Curiosity ha iniziato a scattare tra il 24 novembre e il primo dicembre dello scorso anno, quando il team di ricercatori e scienziati si godeva le meritate vacanze del Thanksgiving. “Per garantire un’illuminazione costante – si legge sul sito ufficiale – ogni giorno la Mastcamera ha scattato le immagini tra mezzogiorno e le 14”, ora locale si intende.

Leggi anche: Elon Musk vuole spedire un milione di persone su Marte

© Fonte: NASA

«Mentre molti del nostro team erano a casa a gustare il tacchino, Curiosity ha prodotto questa festa per gli occhi», ha commentato Ashwin Vasavada, alla guida della missione per la NASA. Il lavoro di questa macchina da quasi 900 chilogrammi sta aiutando gli scienziati a conoscere l’ambiente di Marte e scoprire se il pianeta abbia mai avuto le giuste condizioni per ospitare piccole forme di vita come microbi. Informazioni necessarie a Elon Musk, visto che il visionario a capo di SpaceX vorrebbe spedire un milione di persone lassù.

Leggi anche: Solar Orbiter, cos’è, cosa farà e perché tutti ne parlano

Tags: #ELON-MUSK #MARTE #NASA #PANORAMICA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS