Realizzato da DTEN, è già disponibile con il pre ordine
Le call rimarranno con noi ancora a lungo. Durante il lockdown milioni di lavoratori e professionisti sono stati costretti a prendere dimestichezza con strumenti nuovi, tra cui i software per organizzare videoconferenze. Tra questi, Zoom è stato il più chiacchierato, vuoi per la sua semplicità d’uso, ma anche per via delle falle sulla privacy delle stanze virtuali. Fatto sta che negli ultimi mesi il successo è stato conclamato a livello globale, al punto tale che l’azienda ha deciso di lanciarsi anche nel settore hardware. Come ha spiegato il sito TechCrunch, è in arrivo il primo schermo touch, chiamato Zoom For Home, da 27 pollici.
Leggi anche: Covid 19 | Musk bandisce Zoom. “Questione di sicurezza. Usate la mail”

Zoom punta sull’hardware
Il prodotto hardware verrà realizzato dall’azienda partner DTEN. «Zoom for Home è un’iniziativa che permette a qualsiasi utente di implementare un dispositivo di collaborazione personale per le proprie riunioni video, telefonate e annotazioni sulla lavagna interattiva. Tutto quello che si fa su Zoom, può essere fatto con un dispositivo dedicato», ha dichiarato Jeff Smith, Head of Zoom Rooms.
Leggi anche: Tre alternative (facili) a Zoom: FaceTime, Signal e Jitsi

Il nuovo schermo di Zoom sarà sul mercato dal mese prossimo a un prezzo di 599 dollari – circa 525 euro – e punta ad arricchire la scatola degli attrezzi di moltissimi professionisti che, da mesi, continuano a tenere i contatti con colleghi, responsabili e clienti attraverso la tecnologia. Specializzata in un software che ha registrato un’impennata di utilizzi durante il lockdown, Zoom si è affidata per il nuovo hardware a una società specializzata in strumenti per videoconferenze come DTEN. Sul sito ufficiale il device è già disponibile con il pre ordine.
Leggi anche: Asus ZenBook Pro Duo: due schermi è meglio di uno
