Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

TikTok flirta con gli USA. Fondo da 200 milioni per il reddito da influencer

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

TikTok flirta con gli USA. Fondo da 200 milioni per il reddito da influencer

Share article
Set prefered

Tra un mese i content creator statunitensi potranno inoltrare le application

Tra un mese i content creator statunitensi potranno inoltrare le application

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
24 lug 2020

Nonostante le minacce di messa al bando negli Stati Uniti, nonostante i sospetti sulla tutela della privacy, TikTok ha scelto la strada del dialogo con Washington e, soprattutto, con gli utenti americani (26 milioni nel 2019). L’azienda ha appena annunciato il TikTok Creator Fund, un fondo da 200 milioni di dollari che, a partire dai prossimi anni, andrà a beneficio dei creator e influencer maggiorenni che pubblicano contenuti originali. Lo sforzo economico del social network cinese ha l’obiettivo di fornire a questi professionisti digitali una vera e propria fonte di reddito aggiuntiva.

Leggi anche: TikTok: Trump vuole cacciare il social cinese dagli USA

Il soft power di TikTok

Come si legge sul sito TechCrunch, l’azienda ha intenzione di estendere e di allargare questo fondo per gli influencer iscritti alla piattaforma. Dal prossimo mese sarà possibile inviare le candidature per riuscire ad aggiudicarsi una piccola fetta dei 200 milioni messi a disposizione. Non si tratta della prima operazione di sostegno economico ai content creator: negli USA sono stati un migliaio gli insegnanti che hanno usufruito del fondo da 50 milioni chiamato Creative Learning Fund lanciato da TikTok. «Attraverso il Creator Fund – ha spiegato Vanessa Pappas, GM negli USA – i nostri content creator saranno in grado di realizzare guadagni aggiuntivi che riflettono il tempo, la cura e la dedizione che mettono nel connettersi in modo creativo con un pubblico che si ispira alle loro idee».

Leggi anche: TikTok a “caccia” di americani: il nuovo CEO strappato a Disney

Kevin Mayer, CEO di TikTok

Al di là dello scontro geopolitico, con l’amministrazione Trump che non nasconde l’irritazione nei confronti di TikTok, il social network cinese parla la lingua USA. È di pochi mesi fa la scelta di nominare Kevin Mayer, ex di Disney, alla guida di TikTok con la carica di amministratore delegato. Le scaramucce tra la Casa Bianca e il social di ByteDance sono nient’altro che uno dei capitoli dello scontro tra Washington e Pechino e la notizia del fondo da 200 milioni di dollari è arrivata nelle ore in cui lo scontro ha raggiunto un nuovo apice. Il Segretario di Stato, Mike Pompeo, ha definito la Cina la «nuova tirannia», invitando il popolo cinese a cambiare guida del Partito.

Leggi anche: TikTok, guida pratica alla piattaforma dei giovani creativi

Ma la storia potrebbe avere un lieto fine clamoroso, almeno per TikTok. Indiscrezioni della stampa di settore hanno addirittura rivelato l’ipotesi che la piattaforma possa cadere nelle mani di investitori americani (per ora anonimi). Il social network più chiacchierato ai tavoli geopolitici è intanto già stato vietato in India, un altro paese che con Pechino ha parecchi conti in sospeso.

Tags: #CINA #INFLUENCER #TIKTOK #USA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo