Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Beauty, Uala si compra anche un pezzo di Funkmartini

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Beauty, Uala si compra anche un pezzo di Funkmartini

Share article
Set prefered

Dopo la spagnola Bucmi e VaniDay, la startup di Alessandro Bruzzi acquisisce un terzo dell’analogo progetto greco

Dopo la spagnola Bucmi e VaniDay, la startup di Alessandro Bruzzi acquisisce un terzo dell’analogo progetto greco

Economia Digitale
author avatar
Alessio Nisi
8 nov 2017

Uala ha acquisito un terzo di Funkmartini, piattaforma greca attiva nella prenotazione di appuntamenti online presso saloni di bellezza e spa, costituita nel 2013 da Gregory Stamatopoulos, Alexia Kotsi e Christodoulos Papachristou. Uala, fondata da Alessandro Bruzzi nel 2014, ha sviluppato una piattaforma per la prenotazione online di saloni di bellezza, parrucchieri, estetisti e centri benessere. Nel 2015 ha ricevuto 5 milioni di euro di finanziamenti da immobiliare.it. A maggio 2017 ha acquistato la maggioranza della società spagnola Bucmi, attiva sempre nel mercato delle prenotazioni online di saloni di bellezza e centri benessere. A settembre dello stesso anno l’investimento nel dominio web Vaniday.it.

Leggi anche: Dopo Bucmi, Uala si compra anche Vaniday | Beauty

Software internazionale

«Negli ultimi anni e in diversi settori digitali abbiamo visto l’ascesa di piattaforme tecnologiche sviluppate localmente e rilasciate a livello internazionale. Il motivo è che è impegnativo sia tecnicamente che economicamente sviluppare software da utilizzare in un solo Paese – ha dichiarato Alessandro Bruzzi – fin dall’inizio abbiamo pensato il nostro software proprio per essere lanciato a livello internazionale e abbiamo investito tempo e denaro per garantire gli standard più alti. Abbiamo definito una partnership strategica con Funkmartini – ha aggiunto – perché è il leader di mercato in Grecia e pensiamo che la sua squadra possa trarre vantaggio dall’uso del nostro software».

Il marchio Funkmartini

Molti saloni in Grecia non utilizzano alcun software di gestione, basandosi ancora su note cartacee e agende. La soluzione digitale proposta da Uala permetterà loro di risparmiare tempo. È guardando a questo potenziale che Gregory Stamatopoulos, Alexia Kotsi e Christodoulos Papachristou hanno deciso diversi anni fa di lanciare Funkmartini. Gregory continuerà a condurre la società insieme ai cofondatori Alexia e Christodoulos sotto il marchio Funkmartini.

Tags: #BEAUTY #FUNKMARTINI #IMMOBILIARE-IT #UALA #VANIDAY
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo