Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Cyanide & Happiness – Freakpocalypse, su Nintendo il diario di una schiappa

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Cyanide & Happiness – Freakpocalypse, su Nintendo il diario di una schiappa

Share article
Set prefered

Sviluppato da Skeleton Crew Studios, il punta e clicca che omaggia l’omonima web serie

Sviluppato da Skeleton Crew Studios, il punta e clicca che omaggia l’omonima web serie

author avatar
Alessandro Di Stefano
30 mar 2021

All’inizio, lo ammettiamo, non abbiamo saputo resistere alla tentazione di combinare marachelle per sopravvivere in quell’inferno di scuola. Poi però tutto si è impallato per giorni, quando abbiamo tentato di inserire una chiavetta USB nella stampante per produrre volantini di protesta da appiccicare in tutto l’istituto. Fortuna che, alla fine, è arrivata una patch dalla software house che ha rimesso ordine a tutto e ci ha permesso di proseguire nella storia di Cyanide & Happiness – Freakpocalypse, titolo disponibile su Nintendo Switch, ispirato all’omonima striscia comica nata sul web (chi non la conosce potrebbe notare alcune somiglianze con il campione italico Sio). Il videogioco è un punta e clicca, con missioni principali e secondarie intrise di black humor.

Leggi anche: Faircroft’s Antiques, su Switch anche la gemella di Lara è a caccia di tesori

Cyanide & Happiness – Freakpocalypse: bulli, siete spacciati

Il nostro anti-eroe è Coop, un esile ragazzino costretto a sopportare una quotidianità tra banchi e corridoi fatta di umiliazioni e prese in giro. Lungi da noi lo scherzare su un problema enorme come quello del bullismo. E infatti gli sviluppatori di Cyanide & Happiness – Freakpocalypse ci mostrano quanto non bastino seguito e popolarità per formarsi il carattere e affrontare le difficoltà della vita. Insomma, dentro ciascuno di noi può nascondersi un campione. Ok, forse abbiamo esagerato con i temi alti: scendiamo dunque sul campo per capire perché il videogioco sviluppato da Skeleton Crew Studios ci ha davvero convinto sia nella storia sia nell’esecuzione. Nessuno alla fine si fa male in questa avventura fatta di professori sbertucciati, spacci di pennarelli clandestini nei corridoi e secchioncelle pronte sempre a fare la spia al preside.

Leggi anche: Genesis Noir, su Game Pass l’opera prima di una startup molto jazz

Toccare, parlare, osservare

Coop tiene tutte le missioni da svolgere in un quaderno. Trattandosi di un videogioco denso di dialoghi (anche con sottotitoli in italiano) e pieno di atmosfere scolastiche ricche di dettagli e particolari, il nostro suggerimento è quello di seguire tutti gli stimoli di questo sottobosco scolastico, dove una chiacchiera con qualcuno può sempre attivare un nuovo compito. Al di là di qualche piccolo refuso, il lavoro è stato davvero convincente, soprattutto perché rimane fedele al black humor dell’originale, che i fan della serie senz’altro capiranno al volo. Tra le cose che Coop può fare spostandosi da un corridoio all’anticamera del preside, passando per una mensa poco curata ci sono il toccare oggetti (che andremo a raggiungere con lo stick analogico destro), parlare con le persone oppure osservarle semplicemente (ottenendo in tutta risposta una riflessione di Coop in cui si autocommisera per quel che gli avete fatto fare).

Leggi anche: Landflix Odyssey, la startup romana intrappolata in Netflix. L’intervista

Le missioni che i nostri compagni di scuola ci affideranno non sono delle più comode, e a volte dovremo perfino fare scattare una rissa per ottenere un diversivo. Con noi, nello zainetto, dobbiamo portare tutto l’occorrente e gli oggetti vanno poi agganciati nell’ambiente circostante, là dove possono far scattare l’animazione. Questo ci porta ad esplorare ogni angolo della scuola, per trovare le cose più disparate (e, spesso, meno igieniche). In questo versante il gameplay di Cyanide & Happiness – Freakpocalypse non perde affatto di dinamismo. Anzi: l’osservazione meticolosa di aule e palestre disegnate in uno stile cartoon originale vale come omaggio agli appassionati della serie. Le possibilità di interazione sono davvero tantissime.

Leggi anche: Darkestville Castle, il degno erede di Monkey Island è… morto

Ci siamo già concentrati sul clamoroso impasse in cui eravamo inciampati e che, alla fine, solo la patch ci ha permesso di sbloccare. Per quanto riguarda il resto, lo sviluppo del videogioco permette comunque di perdonare alla grande la software house per un prodotto riuscito, originale e davvero spassoso. Se proprio dobbiamo trovare un’ultima pecca rimasta è sulle diottrie che abbiamo sicuramente perso nel leggere quanto scritto nel nostro quaderno, il manuale delle istruzioni con tutti i trofei e obiettivi da portare a termine. La grafia è davvero troppo piccola (anche per noi poveri quattrocchi).

Leggi anche: Recensione di Creaks, chi ha paura del Babau?

Tags: #CYANIDE-HAPPINESS-FREAKPOCALYPSE #NINTENDO #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS