Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Cosa significa essere in Goblin Mode. Lo “stile” inventato su Twitter nel 2009

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Cosa significa essere in Goblin Mode. Lo “stile” inventato su Twitter nel 2009

Share article
Set prefered

Scelta (per la prima volta) da centinaia di migliaia di utenti come parola dell’anno 2022. Nel 2013 si parlava di selfie, nel 2016 di post-truth. E nel 2020?

Scelta (per la prima volta) da centinaia di migliaia di utenti come parola dell’anno 2022. Nel 2013 si parlava di selfie, nel 2016 di post-truth. E nel 2020?

author avatar
Alessandro Di Stefano
21 dic 2022

La parola dell’anno 2022 secondo il Dizionario di Oxford è Goblin Mode. Si è trattata della prima volta in cui a sceglierla sono state le persone, che l’hanno eletta Oxford Word of the Year 2022 con uno schiacciante 93%. Come ha spiegato l’organizzazione, “Il Goblin Mode è un tipo di comportamento che è smaccatamente autoindulgente, pigro, sciatto o avido”. Come ha ricordato il sito di The Atlantic, a coniare questo modo di essere è stata jen f, utente di Twitter che il 10 febbraio 2009 pubblicò un post nel quale utilizzava per prima questa espressione. Lo spirito del tempo, o zeitgeist, è sembrato alla maggior parte dei 300mila partecipanti al sondaggio ben rappresentato da questa espressione. Goblin Mode significa non prendersi sul serio, non desiderare di apparire perfetti e impeccabitili, non preoccuparsi del giudizio altrui. Un lato del carattere di molti che è stato senz’altro favorito dal periodo pandemico che tutto il mondo ha vissuto.

m was in full hyperactive goblin mode last night. it was as if she ate a bag of sugar-coated candy, then washed it down with a few red bulls

— jen f (@jenniferdujour) February 10, 2009

Essere in Goblin Mode ad alcuni potrebbe suggerire un parallelismo con gli hikikomori. Su questi ultimi però preferiamo rimandarvi a un nostro approfondimento nel quale sfatiamo molti luoghi comuni a riguardo. Essere in Goblin Mode non significa essere banalmente pigri, ma prendersi tempo per se stessi, rimanendo spesso in casa, senza aggrapparsi alle aspettative altrui. Potremmo dire che si tratti della modalità più lontana rispetto al perfezionismo che i social ci propongono di continuo quando scrolliamo le vite degli altri.

Le parole dell’anno dal 2013 in poi

  • 2013: selfie
  • 2014: vape
  • 2015: 😂, sì l’emoji
  • 2016: post-truth
  • 2017: YOUTHQUAKE
  • 2018: Toxic
  • 2019: Climate Emergency
  • 2020: Words of an Unprecedented Year
  • 2021: Vax
  • 2022: Goblin Mode
Tags: #GOBLIN-MODE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo