Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
IMPACT

Mercedes-Benz, in Germania la Gigafactory per riciclare batterie. L’economia circolare è l’unica via per l’Europa?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Mercedes-Benz, in Germania la Gigafactory per riciclare batterie. L’economia circolare è l’unica via per l’Europa?

Share article
Set prefered

Un processo di idrometallurgia che garantirebbe oltre il 96% di recupero dei materiali

Un processo di idrometallurgia che garantirebbe oltre il 96% di recupero dei materiali

author avatar
Alessandro Di Stefano
6 mar 2023

A Kuppenheim, città della Germania meridionale al confine con la Francia, si costruirà un impianto per il riciclo delle batterie. A promuovere questo progetto è la casa automobilistica Mercedes-Benz che alla fine del 2023 dovrebbe dare il via ai cantieri. La Gigafactory si andrà dunque a inserire in un contesto europeo dove si accende sempre di più il dibattito per tutelare il mercato dell’automotive non solo dal dominio cinese per quanto riguarda la mobilità elettrica. Negli USA il piano IRA (Inflation Reduction Act) di Biden sta infatti concedendo cospicui aiuti di Stato (oltre 350 miliardi di dollari) destinandoli in parte anche alle società per operare Oltreoceano. Nello stabilimento di Kuppenheim l’obiettivo è occuparsi di quasi l’intero riciclo delle batterie (si legge di un recupero dei materiali superiore al 96%) e secondo la rivista Automotive World si tratterebbe di un processo innovativo al momento unico nel vecchio continente.

Leggi anche: XBUS ed Evetta, VDL Nedcar produrrà le elettriche della startup ElectricBrands

Con questo piano il gruppo tedesco Mercedes-Benz punta a dotare il mercato europeo di soluzioni di riciclo delle batterie che, al momento, sembrano l’unica via per mantenere il passo rispetto a una produzione ben più massiccia di batterie all’estero. Sono anni che le Gigafactory vengono costruite in giro per il mondo. «Con un tasso di riciclo superiore al 96%, qui a Kuppenheim si sta creando una “miniera del domani”. L’approccio tecnologico innovativo ci permette di incorporare le preziose materie prime nei nuovi veicoli Mercedes-EQ», ha commentato Jörg Burzer, membro del board della società.

Leggi anche: Ford, dopo i licenziamenti in Europa investimento da 3,5 miliardi negli USA. Ecco il piano (in cui c’entra la Cina)

L’economia circolare delle batterie si occuperà di buona parte del processo a Kuppenheim: dallo smontaggio alla frantumazione, dall’essiccazione fino alla lavorazione dei materiali. Si tratta di una tecnica di idrometallurgia con un tasso di recupero quasi totale. Sono diverse le startup italiane dell’ambito automotive che stanno lavorando nel segmento delle batterie (trovate tecnologie e nomi nel nostro Viaggio in Italia). L’importanza di questa novità per la Germania si nota anche dalla presenza di Thekla Walker, ministra dell’Ambiente del Baden-Württemberg, all’evento di lancio della Gigafactory di Mercedes-Benz.

Tags: #AUTOMOTIVE #BATTERIE #FLASH #GIGAFACTORY #MERCEDES-BENZ
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo