Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Neuralink nuova Jurassic Park? Perché i media di mezzo mondo rilanciano un vecchio tweet?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Neuralink nuova Jurassic Park? Perché i media di mezzo mondo rilanciano un vecchio tweet?

Share article
Set prefered

C’è il nuovo film al cinema. E pure Musk di mezzo

C’è il nuovo film al cinema. E pure Musk di mezzo

author avatar
Alessandro Di Stefano
20 giu 2022

Era il 4 aprile 2021 quando Max Hodak, il cofounder di Neuralink, lanciava quella che ai più sembrava una boutade su Twitter: la società di Elon Musk – che punta a impiantare chip nel cervello delle persone con scopi sia sanitari sia per proteggere l’umanità dall’intelligenza artificiale – sarebbe in grado di ricreare una Jurassic Park. Questo quello che spiegava in un post Hodak: «Non si tratterebbe di dinosauri autentici», ma l’imprenditore ha citato l’ipotesi di specie super esotiche. In queste ore, a più di un anno di distanza, quel tweet è tornato a circolare sulla stampa internazionale, dove si legge di nuovo del progetto futuristico di ricreare un parco a tema dinosauri.

Ne hanno scritto in Francia, in Inghilterra sul Daily Star, e pure in Germania. Anche in Italia la stampa ha ripreso la notizia vecchia del tweet del cofounder di Neuralink e dei progetti futuristici per ricreare una Jurassic Park. Le ragioni possono essere diverse: tra queste citiamo la sovraesposizione mediatica di Elon Musk che, negli ultimi mesi, continua a far parlare di sè. Dopo l’annuncio dell’operazione per acquisire Twitter a oltre 40 miliardi di dollari, l’imprenditore ha gli occhi puntati addosso. Non può non c’entrare anche il fatto che al cinema, mentre scriviamo, viene trasmesso Jurassic Park Domonion, nuovo capitolo di una saga senza tempo.

startupper

Visto che si è parlato di Neuralink e di un suo presunto piano pensato forse più per generare dibattito tra i nerd e appassionati, tanto vale fare un punto sui recenti sviluppi, questi sì, concreti della società. Nel 2020 il primo test su una maialina di nome Gertrude aveva dato esiti positivi; poi era arrivato il turno di Pager, un macaco che era riuscito nel 2021 a giocare al celebre videogioco Pong utilizzando soltanto la forza del pensiero. Altro che dinosauri…

Leggi anche: Dov’era la tua casa al tempo dei dinosauri? Te lo dice il Google Maps preistorico

Tags: #JURASSIC-PARK #MUSK #NEURALINK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS