Le domande dovranno essere presentate all’Anpal dal 13 dicembre. “È un’occasione davvero importante per le aziende e per centinaia di migliaia di lavoratori, che potranno riqualificarsi e adeguare le proprie competenze a fronte delle grandi trasformazioni, in primis, quella digitale ed ecologica, in atto nel mercato del lavoro”. Il commissario Anpal, Raffaele Tangorra

Il vino è una delle colonne portanti del Made in Italy, ma la coltivazione dell’uva sta attraversando una vera e propria rivoluzione con l’obiettivo di rendere la filiera più sostenibile. E in campo scendono batteri ‘buoni’, software, sensori e perfino robot

L’investimento da parte dei due big a dieci anni di distanza da quando Marco Magnocavallo con Juliette Elodie Bellavita, Cristiano Pellegrino, Riccardo Zilli e Marco Sangiovanni mettevano insieme i primi pezzi del puzzle. “Nel 2021 abbiamo spedito oltre 5 milioni di bottiglie a più di 300.000 clienti e abbiamo chiuso a 76 milioni di euro di fatturato rispetto ai 37 dell’anno prima”

L’intuizione è di una giovane imprenditrice agricola, Emma Converso, che ha coniugato innovazione e tradizione diversificando l’attività del frantoio di famiglia. L’olio bio e le foglie della Dolce di Rossano, oggi, sono alla base di una linea cosmetica bio tutta al femminile che ha incrementato del 70% le vendite in rete. “Volevo ritagliarmi un posto in azienda e ho osato cambiando”