Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Sega, offerta da 776 milioni di dollari per acquisire Rovio, l’ex startup esplosa con Angry Birds

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Sega, offerta da 776 milioni di dollari per acquisire Rovio, l’ex startup esplosa con Angry Birds

Share article
Set prefered

Dell’operazione si parlava di giorni. La società giapponese punta ad aggredire il mobile gaming con una delle IP più forti al mondo

Dell’operazione si parlava di giorni. La società giapponese punta ad aggredire il mobile gaming con una delle IP più forti al mondo

author avatar
Alessandro Di Stefano
17 apr 2023

Sega, uno dei principali attori giapponesi del panorama gaming, ha comunicato l’offerta di 776 milioni di dollari (706 milioni di euro) per acquisire Rovio, azienda finlandese divenuta famosa in tutto il mondo grazie alla sua IP più celebre, Angry Birds. Come si legge sulla CNBC, l’acquisizione sarebbe totale con una valutazione di 9,25 euro ad azione (+19% rispetto all’ultimo prezzo di chiusura). Di questa ipotesi si era già scritto: il Wall Street Journal aveva parlato di 1 miliardo di dollari come cifra probabile dell’accordo. Si tratta di comunque di un deal notevole, destinato ad avere un impatto sull’ecosistema.

Leggi anche: Angry Birds, perché il videogioco dà l’addio a Google Play e cambia nome sull’App Store

sega angry birds

I videogiochi di Rovio sono stati scaricati oltre 5 miliardi di volte e la storia di questa ex startup è emblematica e viene spesso ripresa per dimostrare quanto i tentativi e i fallimenti siano talvolta passaggi necessari prima del successo. Il primo titolo Angry Birds rilasciato nel dicembre del 2009 non è stata affatto l’opera prima di Rovio: la società era al suo 52esimo esperimento, a un passo dalla chiusura definitiva.

Con questa mossa, Sega punta a sfruttare il talento di Rovio, dimostrato con Angry Birds, per aggredire il mercato gaming che entro il 2026 dovrebbe valere oltre 263 miliardi di dollari. «Tra i mercati dei videogiochi in rapida crescita, quello dei titoli mobile ha un potenziale particolarmente elevato e l’obiettivo a lungo termine di Sega è quello di accelerare la propria espansione in questo campo», ha dichiarato Haruki Satomi, amministratore delegato.

Tags: #ANGRY-BIRDS #FLASH #GAMING #ROVIO #SEGA #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS