Da qualche ora diversi utenti Iliad con SIM italiana che si trovano all’estero hanno segnalato dei disservizi sul roaming. II “Roam Like at Home”, il regolamento che ha abolito i costi aggiuntivi per il roaming in UE, è entrato in vigore il 15 giugno 2017 e permette di utilizzare la propria connessione telefonica collegata al piano stipulato da contratto con la compagnia telefonica a costo zero in alcuni paesi europei.
Leggi anche: Orsted, perché sta tirando una bruttissima aria per le pale eoliche danesi. Nuovo scivolone in Borsa
Che cosa fare in caso di disservizio Iliad
Come si legge nei commenti di un post su Instagram e su X alcuni clienti Iliad lamentano il blocco dei servizi roaming con l’impossibilità di effettuare chiamate usufruendo dei pacchetti forfettari.
Al momento l’azienda non ha rilasciato dichiarazioni ma ecco che cosa si può fare in caso di problemi di questo tipo:
- Contattare l’assistenza Iliad al numero 177, che può essere chiamato dalla linea Iliad inclusa nell’offerta, oppure da un altro numero facendo riferimento al piano tariffario stipulato con l’operatore:
- Verificare le impostazioni del telefono per assicurarsi che il roaming dati sia attivato sul tuo smartphone. Su molti dispositivi si trova nelle impostazioni di rete mobile;
- Riavviare il telefono