Il Giappone è sempre stato avanti anni luce rispetto a noi: pensate un po’ che nel lontanissimo 1996 ci si poteva imbattersi nelle sale giochi in un enorme cabinato che riproduceva una moto d’acqua sostenuta da ammortizzatori che emulavano le onde e le acrobazie del mezzo virtuale. Una esperienza che noi occidentali abbiamo perso e che possiamo oggi recuperare, almeno in parte, con Arcade Archives 2 AQUA JET.
Alla (ri)scoperta di Arcade Archives 2 AQUA JET
Ovviamente, il bello del titolo Bandai Namco era proprio il suo cabinato: di così avvolgenti e interattivi fino ad allora se ne erano visti pochi. Nello stesso anno Nintendo fece uscire per la sua console di punta, il N64, Wave Race 64 che a detta nostra poteva contare su di una pulizia grafica migliore e, soprattutto, su di una simulazione del moto ondoso decisamente più convincente. Ma non aveva una enorme moto d’acqua da cavalcare pronta a sballottolarci qua e là.

Per questo provare Arcade Archives 2 AQUA JET è senz’altro una esperienza curiosa che merita di essere fatta, soprattutto se come noi anche voi siete amanti di tutte queste stramberie nipponiche, ma la sensazione che il gioco, ottimamente trasposto sulle console odierne dai ragazzi di Hamster Corporation, sia orfano di una parte importante è forte.

Anche perché la trasposizione è 1:1, ovvero come se il software fosse stato prelevato a forza dal cabinato per essere inserito sulla vostra Switch 2 o PlayStation 5. Infatti tra un menu e l’altro vi spiega quali tasti pigiare ma fa comunque riferimento a quelli del coin-op, non della console su cui sta girando. Un piccolo adattamento per incrementare la user experience perciò lo avremmo gradito.
Leggi anche: Heretic + Hexen, non sarà solo il caldo a rendere l’estate 2025 un vero inferno

Al netto di ciò, fa davvero piacere avere modo di assaporare la ruvida giocosità dei vecchi coin op che si reggevano su partite mordi e fuggi e facevano di tutto per farvi perdere così da incassare altri soldi. Un tuffo nel passato che ci ha fatto venire voglia di un nuovo Wave Race, vero Nintendo?