Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

8 milioni di crowdfunding per eNovia. Vincenzo Russi: “Messe le basi per la quotazione”

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

8 milioni di crowdfunding per eNovia. Vincenzo Russi: “Messe le basi per la quotazione”

Share article
Set prefered

La raccolta su BacktoWork grazie anche alla partnership con Intesa Sanpaolo Private Banking. Le parole del CEO e del CFO della società

La raccolta su BacktoWork grazie anche alla partnership con Intesa Sanpaolo Private Banking. Le parole del CEO e del CFO della società

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
9 mar 2020

Sulla piattaforma di crowdfunding BacktoWork sono stati raccolti quasi 8 milioni di euro nella campagna per Fin-Novia, veicolo di investimento dedicato alla PMI e-Novia. Si tratta di un record a livello nazionale con una raccolta conclusa in poco più di un mese grazie a più di 200 investitori. «Una parte dell’obiettivo di questa raccolta è quella di sostenere la prossima quotazione in Borsa: contiamo di partire nella primavera del prossimo anno», ha detto a StartupItalia Vincenzo Russi, co-Founder e CEO di eNovia. Attraverso la partnership con Intesa Sanpaolo Private Banking, la piattaforma di equity crowdfunding ha inaugurato un nuovo percorso per il mondo delle startup e non solo, come ci aveva spiegato il CEO di BacktoWork, Alberto Bassi. «La sinergia tra equity crowdfunding e private banking – queste le sue parole – può aprire scenari inediti per l’ecosistema dell’innovazione in Italia».

Leggi anche: Crowdfunding da record su BacktoWork: l’intervista al CEO Alberto Bassi

Cosa fa e-Novia

e-Novia, la “Fabbrica di Imprese”, è nata nel 2015 e attraverso partnership mirate con le principali università, politecnici e centri di ricerca nazionali trasforma le idee in progetti imprenditoriali che diventeranno imprese con un focus su tre aree strategiche ad alto potenziale di mercato: collaborative mobility, humanized machines e augmented human. e-Novia ha all’attivo 21 imprese create, 9 progetti imprenditoriali in pipeline e più di 50 brevetti depositati.

Vincenzo Russi, co-Founder e CEO e-Novia

«La campagna che abbiamo chiuso su BacktoWork è stata tra le dieci migliori in Europa», ha aggiunto il CEO Russi. Oltre 220 investitori hanno scelto di utilizzare uno strumento, il crowdfunding, che ha un impatto diretto sull’economia reale, e contribuisce alla crescita delle realtà imprenditoriali. «Il nostro piano di investimenti – ha spiegato Cristiano Spelta, co-Founder e CFO e-Novia – prevede la raccolta di 70 milioni di euro complessivi: finora siamo a 25, di cui quasi 8 ottenuti grazie a BacktoWork e Intesa Sanpaolo Private Banking. Nel nostro piano industriale abbiamo in cantiere uno sviluppo molto intenso dei prodotti e delle imprese. In più puntiamo al rafforzamento internazionale: oggi abbiamo sedi a Milano, San Francisco e Tokyo».

Marco Valobra, Presidente di BacktoWork, ha commentato così il successo del crowdfunding di Fin-Novia: «Siamo orgogliosi di aver realizzato la più importante raccolta di equity crowdfunding mai fatta in Italia e una tra le più grandi di Europa, nonostante i giorni difficili che il nostro Paese sta attraversando. Questo per noi, però, è solo un punto di partenza: la nostra mission è quella di creare un circolo virtuoso in grado di veicolare gli investimenti verso l’economia reale con l’obiettivo di far crescere il tessuto imprenditoriale e generare un rendimento interessante per gli investitori».

Leggi anche: BacktoWork 4 milioni di euro con Intesa Sanpaolo. Alberto Bassi: “Vogliamo creare una cultura del crowdfunding”

Guido de Vecchi, Executive Director di Intesa Sanpaolo Innovation Center, ha dichiarato: «Questa operazione conferma come Intesa Sanpaolo Innovation Center, che ha investito sulle potenzialità dell’Equity Crowdfunding, contribuisca concretamente alla crescita di realtà imprenditoriali innovative di eccellenza, mettendo a sistema le diverse competenze e asset del Gruppo, a rafforzamento della competitività del Paese».

Cristiano Spelta, co-Founder e CFO e-Novia

Tags: #BACKTOWORK #CROWDFUNDING #E-NOVIA #FIN-NOVIA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS