Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Come funziona Smart Business Sella, la piattaforma per l’open banking

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
ECONOMY
Share article
Set prefered

Come funziona Smart Business Sella, la piattaforma per l’open banking

Share article
Set prefered

Le parole di Andrea Massitti, Head of Corporate and Small Business dell’istituto

Le parole di Andrea Massitti, Head of Corporate and Small Business dell’istituto

author avatar
Alessandro Di Stefano
8 set 2022

Il successo e la crescita delle imprese, PMI o startup (fa poca differenza), si giocano anche sull’operatività e sulla velocità con cui vengono svolte determinate funzioni. Ripetitive, magari noiose, ma che in certi casi rischiano di ingolfare il team, rubando tempo alla parte creativa e non solo. In questo articolo vi vogliamo dunque proporre la soluzione da poco inaugurata da Banca Sella, che punta sull’open banking per offrire ad aziende e professionisti uno strumento multi-banca e multi-azienda. Stiamo parlando di Smart Business Sella. Ecco di che si tratta.

Come ha spiegato Andrea Massitti, Head of Corporate and Small Business di Banca Sella, l’obiettivo di questa piattaforma è «supportare la trasformazione digitale delle imprese per aiutarle a migliorare la loro operatività quotidiana, riducendo la complessità e integrando le procedure gestionali». Smart Business Sella permette alle figure interne all’azienda, ciascuna con il proprio grado di autorizzazione e competenza, di gestire servizi bancari tramite un unico applicativo integrato con i processi interni; per quelle realtà che hanno magari più conti aziendali, il sistema permette una visione integrata; in più c’è anche la possibilità di utilizzare soluzioni online a supporto del business sviluppate in partnership con realtà fintech.

«La nuova piattaforma – ha aggiunto Massitti – diventa così uno strumento fondamentale per gestire la propria attività, in grado di adattarsi alle diverse dimensioni e tipologia di imprese e, grazie all’open banking, può inoltre ampliare le proprie funzionalità in partnership con fintech e altre realtà innovative». Banca Sella ha realizzato questa piattaforma in collaborazione con Fabrick, attore internazionale dell’Open Finance di cui più volte vi abbiamo parlato su StartupItalia.

Smart Business Sella, come specificato sempre da Massitti, dà poi la possibilità alle imprese di effettuare più bonifici nello stesso momento e con una sola autorizzazione; c’è poi il servizio di anticipo fatture online con una customer journey digitale e integrata. Sono disponibili anche i servizi di invoice trading e di dynamic discouting grazie alla collaborazione rispettivamente con le fintech Workinvoice e Plusadvance. Attivabile su più device, con Smart Business Sella si può passare alla vista per singola società e gestire in modo efficace specifici team di lavoro, così come abilitare commercialisti o esperti contabili all’accesso diretto ai conti in autonomia e in sicurezza.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: www.sella.it

Tags: #BANCA-SELLA #SMART-BUSINESS-SELLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo