In un nuovo editoriale pubblicato sul Sunday Times, Jeremy Clarkson ha affrontato la questione di Brexit, a quasi dieci anni da quello storico voto del 2016 che ha dato il via al divorzio tra Londra e Bruxelles.
«Trovo abbastanza facile andare d’accordo con persone le cui opinioni sulla vita differiscono dalle mie – ha scritto l’ex conduttore di Top Gear e Grand Tour -. Non voglio uccidere chi ama i gatti solo perché io preferisco i cani. Posso tollerare chi beve il succo di una noce piuttosto che il latte. E se qualcuno si avvicina al mio viale con un’auto elettrica, non gli sparo un colpo di fucile e gli dico di fare marcia indietro». Ma a tutto c’è un limite: quello che Clarkson non è disposto a tollerare è chi ha votato per Brexit.
![Jeremy Clarkson contro Brexit: «Tollero chi mi si avvicina con un'auto elettrica. Ma non riesco ad andare d'accordo con chi ha votato per uscire dall'UE» clarkson](https://cdn-magazine.startupitalia.eu/wp-content/uploads/2024/11/22172539/Screenshot-2024-11-22-162522-1024x658.jpg)
Cosa ha detto Jeremy Clarkson su Brexit
Basta il titolo del suo corsivo per capire l’opinione a dir poco contraria di Clarkson rispetto al voto del 2016. “La Brexit mi fa venire voglia di sedermi in un canaletto e piangere”, tuona. Ecco perché le uniche persone con cui non riesce a trovarsi sono quelle che hanno espresso la volontà di uscire dall’Unione Europea. «Non è così grave se alzano le mani e ammettono di aver commesso un errore. Ma se incontro qualcuno che pensa ancora che sia stata un’idea geniale, mi arrabbio così tanto che mi vanno a fuoco i capelli».
Da agricoltore a Diddly Squat Clarkson ha capito gli svantaggi per chi opera nel settore. Di recente ha pesato poi la disavventura che riguarda l’attraversamento della frontiera, per entrare in Europa. «Ho attraversato molti confini difficili nel corso degli anni e le pratiche burocratiche richiedono sempre tempo – ha precisato -. L’Iraq e la Turchia hanno richiesto un po’ di tempo, questo è certo. Anche il passaggio dal Ruanda alla Tanzania è stato impegnativo. Ma non c’è mai stato bisogno di tanto tempo quanto quello che abbiamo impiegato per passare dall’Inghilterra post-Brexit alla Francia».
![Jeremy Clarkson contro Brexit: «Tollero chi mi si avvicina con un'auto elettrica. Ma non riesco ad andare d'accordo con chi ha votato per uscire dall'UE» image](https://cdn-magazine.startupitalia.eu/wp-content/uploads/2025/02/10162753/image.png)