Un titolo arcade che vi butterà sul ring. Occhio ai pugni infuocati e ai coccodrilli…
Quanti pomeriggi passati ad ammirare le imprese dei wrestler della WWE cantate da Luca Franchini e Michele Posa. Si era giovincelli e chi scrive ha spesso ritardato la sessione dei compiti per attendere l’arrivo di Undertaker annunciato da quello spettrale e lento rintocco di campana. Dong! E tutto il mondo si fermava per vedere gli occhi bianchi, iniettati di cattiveria. Anche il mondo gaming ha celebrato i lottatori sul ring, seguendo la strada dei titolo simulativi. WWE 2K Battlegrounds ha invece calpestato tutto un altro tracciato, fatto di pugni di fuoco, elettricità, coccodrilli e combo arcade che Randy Orton spostati. Sviluppato da 2K, lo stesso gigante che ha appena rilasciato NBA 2K21, StartupItalia lo ha testato su PlayStation 4.
Leggi anche: Bounty Battle, le startup se le danno di santa ragione, nei videogames

WWE 2K Battlegrounds
Ci sono molti eroi della nostra giovinezza. Il gigante Big Show, il belloccio Randy Orton, il rapper John Cena sono soltanto alcuni dei 130 personaggi, tra leggende e superstar pronte a darsele di santa ragione con pochissime regole da rispettare. La prima cosa che si nota di WWE 2K Battlegrounds è il tratto grafico che gli sviluppatori hanno scelto per i wrestler. Come si legge nel titolo, un pò pupazzi un pò Avengers, per quella loro forma tozza per nulla rassicurante e i superpoteri da scatenare.
Leggi anche: Super Punch Patrol: su Nintendo il picchiaduro a fumetti

Siccome le offerte di gioco sono notevoli, il preliminare tutorial potrebbe è a dir poco propedeutico al pieno godimento di questo titolo. Imparate le mosse, scoprite come sfruttare la vostra ira e quali sequenze di tasti possono atterrare il vostro avversario. Nulla di quel che accade in WWE 2K Battlegrounds assomiglia alla realtà: siete di fronte a un titolo profondamente videoludico, stracolmo di esagerazioni arcade.
Leggi anche: Fly Punch Boom!, lo Smash Bros italiano che ricorda Cartoni Morti

Il lato RPG
Una volta padroneggiati i comandi potete giocare 1 contro 1, in esibizioni Uomo o Donna, partecipare a Tornei o Sfide Battleground. Infine c’è l’opzione Campagna, dove il lato RPG vi permetterà di potenziare il vostro personaggio. Insomma tutto l’armamentario per far riaffiorare quei ricordi di quando, da adolescenti, si sognava di replicare le mosse di wrestling in giardino con gli amici (non è lì che abbiamo imparato il significato di “Don’t try this at home“?).
Leggi anche: Street Power Football: com’è il calcetto da strada su PS4?
