Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
ECONOMY

Oltre lo stipendio: come startup e aziende possono attrarre e trattenere talenti

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
ECONOMY
Share article
Set prefered

Oltre lo stipendio: come startup e aziende possono attrarre e trattenere talenti

Share article
Set prefered

In un periodo di inflazione, gli imprenditori non devono rinunciare al welfare interno per sostenere dipendenti e collaboratori

In un periodo di inflazione, gli imprenditori non devono rinunciare al welfare interno per sostenere dipendenti e collaboratori

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
23 feb 2023

Il mondo del lavoro sta affrontando una serie di sfide significative dopo lo scoppio della pandemia. In seguito alle mille difficoltà vissute da aziende e startup nel corso dei vari lockdown, oggi è l’inflazione a complicare il presente e a rendere incerte le prospettive future. In questo contesto, imprenditori ed imprenditrici stanno cercando soluzioni alternative all’aumento salariale per garantire adeguamenti di stipendi e compensi ai propri collaboratori. Tra le opzioni disponibili, i buoni pasto sono tra le più apprezzate perché offrono un’alternativa versatile e conveniente per integrare il reddito dei dipendenti e alleviare il peso del caro vita.

I buoni pasto sono uno strumento di sostegno al reddito non monetario, ideale per le aziende che desiderano offrire un beneficio esente da tassazione per i dipendenti, e che quindi non incide sul loro reddito. Inoltre, per i collaboratori si tratta anche di una soluzione estremamente flessibile: i buoni pasto possono infatti essere utilizzati per fare la spesa al supermercato, per il food delivery e il take away, nei bar e nei ristoranti.

Il buono pasto più utilizzato in Italia da aziende di ogni dimensione e liberi professionisti è Ticket Restaurant di Edenred. Tra i suoi punti di forza ricordiamo la deducibilità al 100% per le aziende, e al 75% per le partite IVA; è garantita l’esenzione da contributi fiscali, previdenziali e assistenziali fino a 8€ al giorno per ogni collaboratore. Il buono pasto Ticket Restaurant è quindi un vantaggio concreto per le aziende perché è più economico di un’indennità in busta paga (essendo 100% deducibile) e anche molto più versatile: nessun vincolo contrattuale, minimo d’ordine da rispettare o vincolo al riordino.

Inoltre, si tratta di un benefit interessante anche per i dipendenti, che hanno a disposizione un’integrazione al reddito 100% esentasse e spendibile in oltre 150.000 esercizi convenzionati (come ad esempio Esselunga, Coop, Conad e Carrefour).

In un periodo di incertezza come quello che stiamo vivendo oggi, startup e aziende possono utilizzare strumenti alternativi all’aumento di stipendio – ma altrettanto validi – per premiare e fidelizzare i propri collaboratori, migliorare il loro benessere e affrontare le sfide del mercato del lavoro. Con il buono pasto garantiscono loro un agio notevole grazie ad un benefit esente da tassazione e utilizzabile nel suo valore intero per le spese che ugualmente andrebbero sostenute, come quelle alimentari.

Tags: #BUONI-PASTO #TICKET-RESTAURANT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo