Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Userbot Essential, il servizio chatbot che utilizza l’intelligenza artificiale

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Userbot Essential, il servizio chatbot che utilizza l’intelligenza artificiale

Share article
Set prefered

Il nuovo strumento pensato per il customer service, disponibile anche in versione gratuita, sarà sul mercato da gennaio 2020

Il nuovo strumento pensato per il customer service, disponibile anche in versione gratuita, sarà sul mercato da gennaio 2020

Device
author avatar
Chiara Buratti
10 dic 2019

Un nuovo prodotto pensato per startup, PMI, e tutti coloro che hanno necessità di utilizzare chatbot per il customer service.

Essential è la novità lanciata da Userbot, disponibile anche in versione gratuita da gennaio 2020, orientata alla creazione autonoma di chatbot intelligenti che possono essere integrati, in maniera molto semplice, con siti web, Facebook, Messenger e Twitter.

Durante l’evento di presentazione del prodotto, a Milano nello spazio Bou-Tek, Userbot ha annunciato di aver concluso con successo il suo terzo round di investimenti, da circa 700.000 euro in equity crowdfunding, su Mamacrowd, contando quasi 400 soci.

Leggi anche: Userbot a #SIOS19 Summer Edition. Su Mamacrowd la campagna di crowdfunding da un milione

 

Userbot Essential: per tutti, anche gratis

Pensato per tutti coloro che vogliono automatizzare i propri processi di business in maniera autonoma, il servizio si presenta con un nuovo design, una user experience più semplice e intuitiva è un’interfaccia utente riprogettata, che offre più gamme di colori oltre a nuove funzioni. Lo stile tipografico, inoltre, è più chiaro e semplice.

“Un prodotto che arriva dopo oltre un anno di lavoro messo a punto da designer, ingegneri, esperti di marketing e di data science – afferma Antonio Giarrusso, founder & CEO di Userbot – La nostra visione è sempre stata quella di sviluppare strumenti tecnologici alla portata di tutti, soprattutto di chi non ha competenze tecniche e crediamo che Userbot Essential raggiunga questo scopo. Abbiamo già in roadmap diverse nuove funzionalità che verranno annunciate e rilasciate nel corso del 2020 e che aumenteranno ulteriormente l’intelligenza e le capacità di integrazione del prodotto”.

Disponibile in più piani, oltre alla versione “Corporate” già presente sul mercato da più di un anno, da gennaio Userbot Essencial si potrà utilizzare in versione free, completamente gratuita, con il piano “Team” da 29€ al mese e “Professional” da 49€ al mese.

“Il prodotto è disponibile in tre lingue: italiano, inglese e francese, offrendo la possibilità di gestire più bot in contemporanea, fino ad un numero illimitato, oltre a poter creare flussi di conversazione – afferma il CTO Marco Muracchioli –  Userbot è completamente visuale e si possono costruire conversazioni complesse con un semplice drag and drop. L’intelligenza artificiale va addestrata. Ma farlo è molto semplice”.

Ad esempio, basta indicare delle parole chiave oppure utilizzare il motore deep learning proprietario (che è in grado di distinguere verbi e sostantivi e riconosce 800.000 parole) fornendo degli esempi di domande affinché l’AI possa riconoscere eventuali variazioni, semanticamente simili, in modo automatico.

Si potranno raccogliere dati e informazioni all’interno delle chat, come nomi, numeri, date, e riutilizzarle per personalizzare la conversazioni intorno all’utente. “I dati dei clienti sono completamente al sicuro”, afferma Muracchioli.

Tutte le chat possono, inoltre, essere visualizzate in real time dai componenti del team, il quale può collaborare con il bot per supportare gli utenti.

 

Saranno disponibili sin da subito ulteriori integrazioni per Facebook Messenger, Slack e Twitter, ed altri canali sono previsti in roadmap entro il 2020.

 

Direttamente dalla dashboard del prodotto, all’interno della quale si possono visualizzare tutte le conversazioni con gli utenti, sarà infine possibile analizzare le performance dell’intelligenza artificiale per poter ricavare le KPI essenziali del proprio business e per migliorare l’esperienza dei clienti. “Il nostro nuovo strumento non è utile solo in campo digital, ma anche all’interno di totem fisicamente presenti nei negozi”, afferma il CTO.

 

Come nasce Userbot

Grazie anche al supporto del Politecnico di Milano e di Polihub, il team di Userbot ha brevettato la propria tecnologia.

 

Tra i co-founder di Userbot ci sono: l’ imprenditore digitale, Antonio Giarrusso (CEO); l’esperto di Intelligenza Artificiale, Ricardo Piana (CIO); l’esperto di ottimizzazione e scalabilità dei servizi online, Marco Muracchioli (CTO); il digital marketer, Jacopo Paoletti (CMO), oltre agli altri componenti del team, una decina, e gli advisors. Attualmente, Userbot è alla ricerca di un account manager

La startup nasce in risposta all’esigenza di automatizzare i processi aziendali, come il customer service e l’help desk interno, e impara dalle risposte e dai comportamenti dell’uomo, migliorando continuamente le proprie performance.

 

“La nostra mission è quella di consolidarci in Italia nel campo dei bot conversazionali per poi esportarli anche all’Estero“.

Tags: #ARTIFICIAL-INTELLIGENCE #BOT #BOU-TEK #CHATBOT #COSTUMER-SERVICE #DASHBOARD #DEEP-LEARNING #INTERFACCIA #MAMACROWD #USER-EXPERIENCE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS