Maggio è senz’altro un mese di raccolta per i risparmiatori che si sono affidati ai BTP indirizzati alla platea retail recentemente emessi dal Tesoro. Sono numerose le cedole in scadenza nei prossimi trenta giorni.
Le cedole dei BTP in scadenza a maggio
Nel calendario spiccano il 14 maggio i BTP Valore in scadenza al 2030, seguiti il 22 dall’ormai anziano BTP Italia legato all’inflazione in scadenza nel 2028. Termina la rassegna la prima cedola del BTP Più emessa lo scorso febbraio e in scadenza nel 2033.
Leggi anche: BTP Italia, nuova emissione (un po’ a sorpresa) il 27 maggio. Cosa sappiamo

Quanto al BTP Valore del 14 maggio, sarà la quarta cedola. Si ricorda che il titolo rende annualmente il 3,35% per il 1°, 2° e 3° anno dall’emissione per poi salire al più ghiotto 3,90% per il 4°, 5° e 6° anno. Sarà invece semestrale la cedola staccata dal BTP Italia il cui rendimento è collegato all’inflazione nazionale con un tasso minimo sempre garantito pari all’1,60%.
Infine sempre a maggio verrà staccata la prima cedola del BTP Più che permette un’uscita anticipata dall’investimento al giro di boa della durata dello stesso con tassi al 2,85% per il 1°, 2°, 3° e 4° anno e del 3,70% per il 5°, 6°, 7° e 8° anno.