Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Licenziamenti nel tech | Le elettriche di lusso di Lucid Motors lasciano a piedi 1300 dipendenti

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Licenziamenti nel tech | Le elettriche di lusso di Lucid Motors lasciano a piedi 1300 dipendenti

Share article
Set prefered

A guidare la società americana è Peter Rawlinson, ex ingegnere di Tesla

A guidare la società americana è Peter Rawlinson, ex ingegnere di Tesla

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
29 mar 2023

Giorno dopo giorno su StartupItalia vi stiamo documentando un processo iniziato mesi fa. I licenziamenti nel settore delle Big Tech stanno investendo tutti i comparti produttivi. In quello dell’automotive, ad esempio, si è aggiunta di recente Lucid Motors, società americana quotata in Borsa che ha notificato alla SEC, l’autorità che vigila sui mercati, il licenziamento di 1300 persone, pari al 18 della forza lavoro impiegata. Come in altri casi, la riorganizzazione avverrà in varie fasi e procederà per tutto il 2023, impattando sia la produzione sia i contractor.

Leggi anche: Disney dà il via a tre round di licenziamenti: 7mila dipendenti colpiti. Taglio ai costi per 5,5 miliardi

Lucid Motors è in una fase critica della propria attività e, come si legge su Engadget, potrebbe aver subìto maggiormente la concorrenza di competitor come Tesla, che da tempo ha abbassato il prezzo delle proprie elettriche. Gli obiettivi di produzione per il 2023 – 14mila veicoli – si sono rivelati essere al di sotto delle aspettative. Non è ovviamente il primo caso di casa automobilistica che attua licenziamenti: di recente vi abbiamo raccontato di quanto accaduto a Ford e Arrival. E la lista potrebbe continuare se ci allargassimo ad altre Big Tech.

Leggi anche: Continuano le sforbiciate tra le big del tech. Amazon taglia altri 9mila posti di lavoro

A guidare Lucid Motors, con sede a Newark in California, è Peter Rawlinson, ex ingegnere di Tesla arrivato in azienda quando il nome del brand era Atieva. Fu lui uno di quelli che convinse il board a cambiare nome in Lucid Motors e a buttarsi sul mercato delle quattro ruote, dal momento che in origine si limitava soltanto a produrre batterie. Per il 2024 è ancora atteso il Gravity SUV di Lucid Motors, ma dal momento che i piani sono cambiati più volte le cose potrebbe nuovamente evolversi.

Tags: #FLASH #LICENZIAMENTI #LUCID-MOTORS #TESLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS