Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

Automotive, cosa è successo all’auto solare della startup olandese Lightyear

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Automotive, cosa è successo all’auto solare della startup olandese Lightyear

Share article
Set prefered

Piani rivoluzionati: si punterà soltanto sul modello 2, meno costoso. Fondata nel 2016, l’azienda dà lavoro a oltre 500 persone

Piani rivoluzionati: si punterà soltanto sul modello 2, meno costoso. Fondata nel 2016, l’azienda dà lavoro a oltre 500 persone

author avatar
Alessandro Di Stefano
27 gen 2023

La produzione del modello Lightyear 0, un’auto elettrica a energia solare dell’omonima startup olandese, si è bloccata dopo soli due mesi. Come ha spiegato Electrek, la società ha comunicato che preferisce concentrarsi sullo sviluppo di un secondo modello, il Lightyear 2 che dovrebbe costare 40mila euro, prezzo di gran lunga inferiore rispetto ai 250mila del Lightyear 0. Così l’azienda ha spiegato in un comunicato stampa: «Abbiamo dovuto decidere di riorientare completamente la nostra attenzione e le nostre risorse verso Lightyear 2. Questo significa, di fatto, che abbiamo dovuto sospendere la produzione di Lightyear 0». In realtà la startup non ha specificato le ragioni effettive che l’hanno convinta a rivoluzionare i propri piani.

La stessa rivista Electrek aveva presenziato nel 2022 a un evento aperto alla stampa in Finlandia, là dove era in corso la produzione di queste auto solari. I test al volante sul prototipo erano stati più che soddisfacenti, generando ottimismo attorno alla tecnologia. Al momento c’è però soltanto la delusione dei mille clienti che già erano pronti a ricevere la Lightyear 0. Come riporta TechCrunch, il modello 2 non andrà in produzione prima del 2025.

Leggi anche: L’auto di Sony, le novità di Google e la BMW i Vision Dee: al CES l’automotive sempre più smart

Sulla Lightyear 2 – annunciata al recente CES a Las Vegas – ci sono poche informazioni se non che sarà un’utilitaria a 5 posti, con una autonomia da oltre 800 km. La società avrebbe già ricevuto oltre 40mila prenotazioni da parte di singoli acquirenti e circa 20mila preordini da parte di società internazionali di leasing e car-sharing come LeasePlan, MyWheels, Arval e Athlon. Fondata nel 2016 in Olanda da un gruppo di studenti universitari, la startup dà lavoro al momento a quasi 550 persone e ha depositato 49 brevetti.

Leggi anche: La mobilità del futuro? Ma quali taxi volanti: bici. La lezione di Amsterdam (che investe 60 milioni per un parcheggio)

Tags: #AUTO-SOLARE #AUTOMOTIVE #LIGHTYEAR
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo